Ostiglia, “Storie di Corpi”: la mostra di scultura degli studenti del liceo “Greggiati”

OSTIGLIA – Un dialogo tra arte e memoria, quello che ha animato l’inaugurazione di “Storie di Corpi”, la mostra di scultura che ha portato nel cortile municipale e nei Giardini Bonazzi le opere degli studenti e delle studentesse del Laboratorio di Discipline Plastiche del Liceo Artistico Greggiati, sotto la guida del professor Alessandro Piromallo.

L’evento, svoltosi sabato 17 maggio, è stato organizzato in concomitanza con la riapertura di Palazzo Bonazzi, completamente restaurato dopo 13 anni di lavori, seguiti al sisma del 2012 che aveva segnato profondamente la comunità.

Al centro del cortile, alla presenza delle autorità civili e militari, è stata svelata una statua realizzata da una studentessa del liceo, simbolo della creatività e dell’impegno profuso dai ragazzi in questo percorso artistico.

La mostra è il frutto del lavoro di 13 studenti e studentesse, che si sono cimentati nella sfida di realizzare un’opera scultorea, declinata attraverso diverse tecniche e materiali. Il filo conduttore? Il tema del corpo, interpretato nelle sue forme e significati, con un linguaggio espressivo che mette in relazione tradizione e sperimentazione.

Al termine della cerimonia, i presenti hanno potuto partecipare a un rinfresco offerto dall’Istituto Alberghiero Greggiati di Poggio Rusco, trasformando l’inaugurazione in un momento di condivisione e celebrazione.