MILANO – Ottobre è il mese della prevenzione, torna infatti anche quest’anno l’iniziativa “Ottobre rosa” che coinvolge Asst, Ats, strutture sanitarie e associazioni del territorio per promuovere visite gratuite, screening e momenti di sensibilizzazione in tutte le province lombarde. Durante tutto il mese di ottobre sono in programma open day, incontri informativi, consulti medici e visite senologiche e ginecologiche gratuite, oltre a campagne di comunicazione per ricordare alle donne l’importanza della diagnosi precoce.
“La prevenzione – sottolinea l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso – è la chiave della salute. Con ‘Ottobre Rosa 2025’ vogliamo ricordare a tutte le donne lombarde che una visita può salvare la vita. Regione Lombardia è al loro fianco con servizi gratuiti, strutture d’eccellenza e iniziative diffuse su tutto il territorio”.
“La prevenzione e la diagnosi precoce sono le armi più efficaci nella lotta contro il tumore al seno: una mammografia, una visita o un controllo in più possono davvero salvare una vita”, così ha commentato il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Paola Bulbarelli la cerimonia di inaugurazione dell’”Ottobre Rosa” che si è svolta in Aula Consiliare, prima dell’inizio dei lavori della seduta. “Ogni anno in Italia si registrano oltre 55.000 nuove diagnosi di tumore al seno – ricorda il consigliere Paola Bulbarelli – ma grazie ai progressi della medicina la sopravvivenza è migliorata sensibilmente. Tuttavia, ancora oggi solo poco più della metà delle donne lombarde aderisce ai programmi di screening mammografico: un divario da colmare.”
“Nel Mantovano, le attività di prevenzione si traducono in appuntamenti concreti: dalle Case di Comunità agli ospedali di Mantova, Asola, Suzzara e Viadana, le cittadine possono ricevere supporto informativo, prenotare direttamente visite ed esami e accedere più facilmente ai percorsi di screening previsti dal Servizio Sanitario Regionale. Un impegno capillare che unisce operatori sanitari, istituzioni e associazioni locali con un unico obiettivo: rendere la prevenzione sempre più vicina, accessibile e parte della quotidianità di ogni donna” conclude il consigliere Paola Bulbarelli.
Maggiori informazioni su sugli screening
https://www.ats-valpadana.it/screening-prevenzione-tumore-mammella
Per gli appuntamenti programmati dalle Asst del territorio di Ats Val Padana:
https://www.ats-valpadana.it/prevenzione-oncologica-femminile