Parcobaleno, interventi per contenere una specie aliena vegetale

MANTOVA – Nel laghetto interno dell’area verde del Parcobaleno, è stata individuata la presenza della Myriophyllum aquaticum, una specie aliena vegetale invasiva di rilevanza unionale, inserita nell’elenco del Regolamento UE n. 1143/2024. Sebbene non sia dannosa per l’uomo, questa pianta rappresenta una minaccia per l’equilibrio ecologico, rendendo necessario un piano di intervento mirato.

Per garantire un contenimento efficace della specie, il Comune di Mantova ha ricevuto dalla Regione Lombardia, in data 8 maggio 2025, un accordo operativo finalizzato alla realizzazione di interventi prioritari.

Grazie a questo accordo, la Regione ha stanziato 100.000 euro, destinati a finanziare: attività di rilevamento preliminare, per mappare la diffusione della pianta; interventi di eradicazione e gestione, volti alla sua rimozione; monitoraggi successivi, per prevenire nuove espansioni

Le azioni previste consentiranno di contrastare la diffusione della Myriophyllum aquaticum, preservando la biodiversità e la qualità ambientale del Parcobaleno, un’area di grande valore per la città, riconosciuta come un polmone verde fondamentale per Mantova.

Un progetto che punta non solo alla tutela dell’ecosistema, ma anche alla fruibilità sostenibile di uno spazio naturale amato dalla comunità.