MANTOVA – Partirà a settembre la prima Cer (Comunità Energetica Rinnovabile) totalmente composta da aziende ed enti legati al mondo agricolo sul suolo italiano, e che vedrà la luce a Mantova sotto l’egida di Confagricoltura.
La notizia dell’avvio della Cer subito dopo l’estate è stata data questa mattina all’interno del webinar promosso da Confagricoltura Mantova, alla quale hanno partecipato aderenti all’iniziativa e soggetti interessati a farne parte. Dopo i saluti del Presidente Alberto Cortesi, che ha ricordato come “il percorso non sia stato così semplice, ma oggi le condizioni per partire ci sono e la Cer è un’opportunità importante che credo vada colta”, a prendere la parola da Roma è stata la Responsabile Clima ed Energia Roberta Papili, che ha illustrato le caratteristiche e i vantaggi – principalmente di carattere economico – della Cer, anche per chi opera in ambito agricolo. “Questa Comunità – ha ricordato – è pensata per sfruttare il fotovoltaico, ma in realtà per le Cer è possibile utilizzare tutte le fonti di energia rinnovabile”.
All’iniziativa mantovana, la prima nel suo genere in Italia, sarà dedicato uno spazio ad hoc anche a inizio settembre nel contesto della Fiera Millenaria di Gonzaga. Già una trentina gli affiliati che hanno aderito al progetto, a testimonianza dell’interesse che questa opportunità ha destato sul territorio.