PEGOGNAGA – L’amministrazione comunale sta pianificando importanti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sui tre campi da calcio gestiti dalla società Sporting Pegognaga, che vanta un attivo settore giovanile composto da circa 300 persone, tra atleti e dirigenti, oltre a una prima squadra che milita in Terza Categoria. I campi interessati sono lo stadio “Giuliano Ferrari”, situato accanto al teatro comunale, lo stadio “Antenore Losi”, nei pressi delle piscine, e il campo “Sante Galli” nella frazione di Polesine. Attualmente versano in condizioni non ottimali, aggravate dall’intensa attività sportiva e da una stagione particolarmente piovosa, che ha compromesso manto erboso e terreno di gioco.
L’assessore allo Sport Mattia Ancellotti, a conoscenza delle criticità, sta lavorando in sinergia con la società per definire tempi e modalità d’intervento. “Abbiamo già avviato i lavori sugli spogliatoi dello stadio Ferrari, con un investimento di circa 230 mila euro, nell’ambito del piano triennale delle opere pubbliche – ha dichiarato Ancellotti –. L’obiettivo è creare un’area sportiva polifunzionale che possa ospitare sia il calcio che il tennis. In questa direzione stiamo partecipando al bando regionale sugli impianti sportivi.”
Tra i progetti in fase di valutazione, anche la realizzazione di un campo in erba sintetica, antitrauma e resistente agli agenti atmosferici. “Sulla carta i nostri impianti sono funzionali – prosegue Ancellotti – ma, a differenza del passato quando le attività giovanili si interrompevano in inverno, oggi si gioca tutto l’anno. Questo comporta un maggiore stress per i campi, motivo per cui è necessario trovare con la società sportiva i momenti giusti per intervenire senza compromettere la stagione agonistica. In diversi casi, infatti, il maltempo e lo stato del terreno hanno costretto al rinvio delle partite.”
Un’ulteriore questione riguarda l’organizzazione della Sagra di San Lorenzo ad agosto. In passato, una parte del luna park veniva collocata sul campo del Ferrari, ma il transito dei mezzi pesanti per il montaggio delle giostre causava danni al terreno. “Abbiamo già dovuto procedere a un livellamento del campo – spiega ancora Ancellotti –. Per quest’anno, il luna park resterà in piazza Vittorio Veneto, ma le giostre saranno sistemate nel parcheggio dietro il municipio e in quello dell’ex Coop, in modo da salvaguardare l’impianto sportivo.