Piazza Cavallotti prende forma. Inaugurazione prima del Festivaletteratura

MANTOVA – Proseguono i lavori di restyling di piazza Cavallotti e già dalla scorsa settimana si inizia ad intravedere una forma diversa del nuovo spazio di ingresso al centro storico della città.
Nuovi stalli per le bici, abbattimento delle barriere architettoniche, attraversamenti chiari e al centro ha fatto capolino il monumento alla donna dello scultore Giuseppe Gorni, che si è guadagnato una visibilità persa negli anni, in mezzo all’aiuola. Ora è impossibile non notarlo, svettare all’ingresso di corso Umberto.

“I lavori proseguono bene e sta diventando davvero bellissima – ha commentato sulla sua pagina social il sindaco, Mattia Palazzi – inaugurazione prima del Festivaletteratura”.
Intanto davanti al Sociale sono ricomparsi i tavolini e le sedie, e lo sguardo si perde in direzione di corso della Libertà, uno spazio aperto che nonostante gli zig zag delle transenne fa sembrare tutto più grande.
Lo scopo, è sempre stato, sin dalla presentazione del progetto, è quello di realizzare una piazza vivibile, dove le persone possano tornare ad incontrarsi.

“Siamo in perfetta linea con il crono-programma – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Nicola Martinelli – e il cantiere si concluderà entro fine agosto. La prossima settimana si procederà con i primi asfalti davanti a Freddi di giorno e dall’altro lato di notte poi sarà la volta della segnaletica orizzontale”. E se adesso sembra che ci sia un dislivello tra via Arrivabene, corso Vittorio Emanuele e la nuova piazza a breve sarà impercettibile ” Sarà una cosa molto soft – assicura Martinelli – come in alcune rotonde”.