Pieve di Coriano, nasce “AbeoVolo”: uno spazio che unisce bellezza, cura e comunità

PIEVE DI CORIANO (BORGO MANTOVANO) – È stato presentato ufficialmente questa mattina nella sala riunioni dell’ospedale di Pieve di Coriano, il progetto “AbeoVolo”, un nuovo spazio terapeutico che sorgerà all’ interno della struttura e sarà dedicato al benessere e alla cura delle persone con Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA).

Promosso da Abeo in collaborazione con Asst Mantova, il progetto è stato ideato dallo Studio Berni e sostenuto dai Comuni del territorio, dal Comitato per la tutela e la valorizzazione dell’Ospedale e da tre importanti fondazioni: Fondazione Cariplo, Banca d’Italia e Fondazione Doppio Filo, che hanno già deliberato un contributo pari a circa la metà del costo complessivo dell’opera, stimato in 600mila euro.
Per completare il finanziamento, è stato lanciato un appello alla solidarietà collettiva, con l’obiettivo di raccogliere ulteriori 300mila euro attraverso donazioni da parte di enti, aziende, associazioni, istituti di credito e cittadini. È già attivo un conto dedicato, che ha già raccolto circa 20mila euro. IBAN per le donazioni: IT17U0306909606100000413143

La conferenza stampa, ha visto gli interventi di Anna Gerola, direttore generale di Asst Mantova, di Silvia Fasoli primario della Pediatria dell’ospedale Carlo Poma e attualmente primario ad interim della Pediatria di Pieve, e di Vanni Corghi, presidente di Abeo. Presenti anche i sindaci Fabio Zacchi (Poggio Rusco) e Alberto Borsari (Borgo Mantovano), quest’ultimo pronto a “inaugurare” simbolicamente il progetto, che per ora esiste solo come render architettonico e terreno messo a disposizione gratuitamente da Asst.
“Sono davvero orgoglioso di annunciare che oggi inizieremo assolutamente il nostro percorso – ha detto Corghi presidente Abeo – ed entro il 2026 sarà concluso. Sarebbe stato bello avere qui anche Paola. Nel 2014 aveva già fatto una bozza di progetto per questa iniziativa. Spero che la dottoressa Accorsi da lassù ci stia sentendo perché lei era il cuore del progetto”

Sono intervenuti inoltre Daniela Besutti per il Comitato per l’Ospedale e Adriana Chiodarelli per la Fondazione Comunità Mantovana. Il cuore della presentazione è stato affidato a Mario Berni, che ha illustrato il progetto attraverso slide e video, delineando una struttura innovativa e accogliente, con conclusione prevista entro il 2026.
AbeoVolo sarà collegato al reparto di Pediatria e concepito come ambiente terapeutico multisensoriale, dove l’architettura stessa diventa parte attiva del processo di guarigione. Luce naturale, spazi aperti sul verde, linee armoniche e materiali caldi contribuiranno a creare un contesto sereno e stimolante, ispirato al principio che “la bellezza cura”.

All’interno troveranno spazio:

  • Aree per attività terapeutiche e creative: pet therapy, arteterapia, laboratori fotografici e teatrali
  • Sala colloqui per incontri individuali e familiari
  • Cucina e sala pasti assistiti, fondamentali per la rieducazione alimentare
  • Orto terapeutico recintato, per attività condivise a contatto con la natura
  • Lavanderia interna, per promuovere autonomia e gestione quotidiana

Il progetto è dedicato proprio alla memoria della dottoressa Paola Accorsi, storica direttrice della Pediatria di Pieve di Coriano, scomparsa nel giugno 2024, il cui impegno e visione sono stati ricordati con commozione da tutti i presenti. AbeoVolo non sarà solo un luogo di cura, ma anche un centro di comunità, dove professionisti e volontari collaboreranno per accompagnare i pazienti in un percorso integrato e personalizzato, costruendo una rete solidale e consapevole attorno alle famiglie.