MANTOVA – Partiranno lunedì 19 maggio i lavori per lo spostamento dei sottoservizi nell’area di Porta Cerese, primo passo concreto verso la realizzazione dei due attesi sottopassi ferroviari – uno carrabile e uno ciclopedonale – che permetteranno l’eliminazione dell’attuale passaggio a livello, chiuso in media oltre 29 volte al giorno.
Questa fase preliminare del cantiere, della durata prevista di tre mesi, sarà curata da AqA e riguarderà lo spostamento delle principali infrastrutture interrate: acquedotto, gasdotto, rete del teleriscaldamento e fognature. Al termine degli interventi, RFI potrà avviare i lavori veri e propri per i sottopassi ferroviari.
Viabilità ridotta ma traffico sempre garantito
Durante il primo mese di cantiere, dal 19 maggio al 19 giugno, le corsie in entrata e in uscita da Porta Cerese saranno ridotte da quattro a due, con una sola corsia per senso di marcia. Per limitare i disagi alla circolazione, verrà disattivato il semaforo e il traffico sarà regolato da movieri e pattuglie della Polizia Locale, in particolare durante le ore di punta.
Il sindaco Mattia Palazzi ha inoltre disposto un rafforzamento dei controlli sul traffico pesante in via Brennero, per garantire il rispetto dell’ordinanza che vieta il transito ai mezzi non autorizzati.
Parcheggio, ciclopedonale e servizio navetta
Per quanto riguarda il parcheggio di piazzale Montelungo Te, l’accesso sarà possibile da viale Te per chi arriva dalla città. I veicoli provenienti da Cerese dovranno invece seguire un percorso alternativo: rotonda di via Donati, via Bellonci, via Montello, viale Isonzo e infine viale Te.
Il percorso ciclopedonale resterà sempre transitabile, con eventuali deviazioni temporanee in base all’avanzamento del cantiere. Sarà inoltre attivo un servizio gratuito di bus navetta, con fermata in viale Isonzo, lato stadio.
Via Visi: lavori dal 30 giugno all’8 settembre
Una seconda area di cantiere interesserà via Visi dal 30 giugno all’8 settembre, nel tratto compreso tra via Parma e via Cadioli. In questa fase sarà interdetto il traffico veicolare in entrata e in uscita su via Visi da via Parma. Resteranno invece percorribili il resto di via Visi e tutta via Amadei. I residenti potranno accedere al quartiere da via Donati, via Amadei o tramite il sottopasso di viale Montello.
Informazioni sempre aggiornate
Aggiornamenti in tempo reale sull’avanzamento dei lavori, sulle modifiche alla viabilità e sui servizi disponibili sono disponibili sulla app Cantieri Mantova e sui siti web del Comune di Mantova e di Aqa.
Il Sindaco Palazzi: “Opera attesa da 50 anni”
“Entra nel vivo un intervento per realizzare un’opera attesa dai mantovani da cinquant’anni – ha commentato il Sindaco Mattia Palazzi –. Servirà pazienza, ma al termine dei lavori la città e i pendolari non saranno più ostaggio della ferrovia”.