Porto Mantovano, tornano le Virgiliadi: sport, inclusione e condivisione

PORTO MANTOVANO – Un appuntamento atteso e amato: lunedì 9 giugno, alle 10 alla Bocciofila di Montata Carra, prende il via la 23ª edizione delle Virgiliadi, la storica manifestazione sportiva integrata dedicata ai ragazzi con disabilità.

L’evento, organizzato dalla Polisportiva Andes H – fondata nel 1999 da un gruppo di genitori attivi nel territorio – si svolge in collaborazione con La Quercia, cooperativa sociale di Roverbella, impegnata nel supporto e nella promozione di servizi legati alla disabilità.

La prima gara della manifestazione sarà la sfida di bocce, una delle discipline più amate all’interno delle Virgiliadi. Ogni anno, questo evento richiama oltre 100 ragazzi, provenienti da centri e distretti sociali della provincia, accompagnati da operatori e volontari, con il supporto della Bocciofila ospitante e della Federazione Bocce mantovana.

A seguire, premiazioni per tutti i partecipanti, accompagnate da una risottata finale, in un clima di festa e condivisione.

Anche nel 2025, le Virgiliadi ricevono il patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia e del Comune di Mantova, con il sostegno della Fondazione Comunità Mantovana. L’evento rientra inoltre nelle iniziative promosse dal CSI di Mantova per la valorizzazione dello sport integrato.

Dal nuoto alla pallacanestro, fino all’equitazione Durante l’estate e fino a ottobre, seguiranno altre tappe della manifestazione, con la pratica di diverse discipline: nuoto e pallanuoto; pallacanestro e bowling; tennis tavolo e ciclismo con bici speciali; canoa ed equitazione

Le Virgiliadi si sono ormai affermate come un appuntamento imperdibile nel panorama dello sport inclusivo. Nell’ultima edizione, la manifestazione ha registrato oltre 300 partecipanti, tra atleti, operatori, volontari, tecnici, insegnanti e sportivi.

Un’esperienza sportiva che mette in primo piano la partecipazione di tutti, grazie alla formula integrata, che permette a atleti special e normotipici di competere insieme in discipline adattate, migliorando le proprie capacità e sperimentandone di nuove.