PORTO MANTOVANO – Una semplice verifica di polizia ha permesso di smascherare una falsa compagnia assicurativa online, responsabile di aver raggirato un automobilista 25enne residente in paese.
Il giovane, convinto di aver stipulato regolarmente una polizza RC Auto via internet, ha versato 402 euro tramite bonifico bancario. Solo dopo il pagamento si è accorto che il sito era un clone di una nota compagnia, creato per ingannare gli utenti e rilasciare certificati assicurativi falsi.
Le indagini dei Carabinieri
Raccolta la denuncia, i Carabinieri di Porto Mantovano hanno avviato immediatamente le indagini. Attraverso approfondite analisi telematiche e tecniche, gli investigatori sono riusciti a risalire alla presunta responsabile: una 52enne residente in provincia di Caserta.
Secondo quanto ricostruito, il portale truffaldino riproduceva fedelmente la grafica di una compagnia reale, inducendo gli utenti a versare il premio assicurativo su conti intestati a privati.
L’avvertimento ai cittadini
I Carabinieri invitano a prestare la massima attenzione quando si stipulano contratti online:
- verificare sempre la reale esistenza del broker o dell’intermediario;
- diffidare di offerte ricevute via telefono, email o sms;
- non cliccare su link sospetti che possono contenere virus o rimandare a siti non ufficiali.
















