Quistello, apre il nuovo Centro Culturale “A. Viani”: weekend tra anteprime, musica e arte

QUISTELLO – Il Comune di Quistello, la Biblioteca Comunale, la Fondazione Scuola di Musica Oltrepò Mantovano e la Filarmonica Intercomunale Quistello – Poggio Rusco, domenica 15 alle 10, inaugurano con un openday il Centro Culturale “A. Viani”. Sarà possibile scoprire il nuovo spazio di via C. Battisti, 44 con un weekend ricco di eventi.

L’ingresso è libero e gli eventi si terranno anche in caso di maltempo.

Questo il programma: venerdì 13 giugno ore 18 “Una fiaba del nonno”, narrazione teatrale tratta da “Fiabe italiane” di Italo Calvino, a cura di Laura Torelli, Coop. Charta. Età consigliata: dai 7anni. Sabato 14 giugno ore 10.30, “L’uccellino e il fiore”, lettura musicale a più voci a cura di Marina Ielmini, Silvia Caleffi, Francesca Ravani (Fondazione Scuola di Musica Oltrepò Mantovano). Età consigliata: dai 2anni.

Inaugurazione e Openday domenica 15 ore 10 con interventi istituzionali, benedizione e taglio del nastro. A seguire interventi musicali della Filarmonica Intercomunale Quistello – Poggio Rusco e tour guidato ai locali della Biblioteca e della Scuola di Musica, brindisi inaugurale ed infine presentazione dei Murales e racconto di Dario Moretti di Teatro all’Improvviso.

Nel pomeriggio ore 16.30, interventi musicali della Banda Giovanile e Filarmonica Intercomunale Quistello – Poggio Rusco e nuovo tour guidato ai locali della Biblioteca e della Scuola di Musica.A seguire “Listening Party” intervista-concerto con il cantautore Daniele Bergamini, a cura di Bassa di Risonanza, con Luca Cremonesi e apericena.

In serata alle 20.30 esibizione di “Ciocapiat a chi ?!? Una banda per l’integrazione”.”QUI STa il bELLO”: concerto pop-rock a cura dei Maestri della Scuola di Musica. Il brindisi e l’apericena sono a cura di Pro Loco Quistello.