MANTOVA – La campagna del Comitato provinciale 5SI entra nel vivo in vista del referendum dell’8 e 9 giugno, quando gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque quesiti cruciali: Stop ai licenziamenti illegittimi; Maggiori tutele per lavoratrici e lavoratori di piccole imprese; Lotta alla precarietà; Più sicurezza sul lavoro; Riduzione dei tempi per ottenere la cittadinanza italiana
Giovedì 22 maggio – CGIL Mantova ore 16:30 Conferenza sul film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, a cura di Matteo Molinari, studioso di storia e critica del cinema. Il film esplora il diritto al voto come strumento di riscatto sociale. Prenotazioni via WhatsApp al 3357495056.
Venerdì 23 maggio – Sala consiliare Castel Goffredo Incontro pubblico: “Cittadinanza e diritti: il tempo dell’uguaglianza” Intervengono: Pierfrancesco Majorino, responsabile nazionale per le politiche migratorie; Marco Carra, consigliere regionale PD Lombardia; Michele Orezzi, segretario generale CGIL Mantova
Sabato 24 maggio – Arci Virgilio, Mantova Ore 15:45 Incontro sui temi referendari: “5 SI per cambiare strada” Partecipano: Angelica Paroli, segretaria provinciale Sinistra Italiana; Andrea Cantarelli, Sinistra Italiana Mantova; Michele Orezzi, CGIL Mantova; Marco Dal Toso, giuristi democratici
Domenica 25 maggio – Sala civica “Lisiade Pedroni”, Gonzaga Ore 10:15 Incontro pubblico: “Più diritti e più tutele per lavoratrici e lavoratori. Più sicurezza sul lavoro” con Michele Orezzi, seguito da aperitivo.
ore 11 – Bar L’Angolino, Bancole, Aperitivo con Pietro Galeone, Antonella Forattini e Florindo Oliverio.
ore 12:30 – Giardini Aronne Verona, Suzzara Pranzo dei Giovani Democratici di Mantova con Galeone, Forattini e Orezzi. Prenotazioni ai numeri 339 4741777 o 345 4840864.
In parallelo agli eventi, proseguono i banchetti e gazebo informativi, con volantinaggi e distribuzione di materiale per sensibilizzare i cittadini sul voto. Per ulteriori dettagli, consultare il sito www.cgil.mantova.it