CASTIGLIONE DELLE STIVIERE – Da oggi i registri di stato civile saranno completamente digitali e centralizzati in un unico archivio nazionale. Addio alla tenuta cartacea dei documenti di stato civile dei cittadini. Il Comune di Castiglione delle Stiviere è uno tra i primi comuni della provincia di Mantova ad ottemperare all’obbligo, dettato dal Ministero dell’Interno, di adottare la piattaforma digitale per la gestione di questi atti utilizzando fondi del PNRR.
L’ANSC (Archivio Nazionale dei Registri dello Stato Civile) consiste in un archivio informatizzato, integrato con ANPR (anagrafe nazionale della popolazione residente), che permette di digitalizzare gli atti di stato civile generati dalla registrazione di qualsiasi evento concernente lo stato civile e riguardante la cittadinanza, la nascita, il matrimonio, l’unione civile e la morte.
Pur essendo una innovazione gestionale interna agli uffici, i benefici di riduzione dei tempi di gestione e minimizzazione degli errori saranno risultati apprezzabili anche dai cittadini indirettamente.
“Questo passaggio – spiega il Sindaco Enrico Volpi – segna un cambiamento significativo nella gestione dei dati anagrafici portando a una maggiore efficienza e sicurezza e consentendo di snellire i processi burocratici, mitigare errori e ritardi di comunicazione tra Comuni e garantire la circolarità immediata delle informazioni.”