Rivarolo, a Palazzo del Bue il progetto di Mail Art sul tema del silenzio

RIVAROLO MANTOVANO – Dopo alcuni mesi di pausa, riapre le porte Palazzo del Bue (Bottega Utopie Eventi) in via Marconi 44, con un nuovo progetto culturale di respiro internazionale dedicato alla Mail Art, l’arte postale ideata nel Novecento da Marcel Duchamp. Si tratta di un movimento artistico che utilizza il servizio postale come strumento creativo e mezzo di scambio senza confini né discriminazioni.

Il tema scelto per questo nuovo appuntamento è il silenzio, inteso come forza comunicativa nell’ambito artistico. In musica, il silenzio è rappresentato dalle pause; nella Mail Art diventa un’interruzione consapevole del linguaggio tradizionale: niente parole, solo tracce, segni, immagini. Una provocazione e, allo stesso tempo, un gesto di resistenza nei confronti del frastuono della comunicazione contemporanea. Il silenzio, in questo contesto, si trasforma nell’eco della distanza tra mittente e destinatario.

Il progetto è ideato da Pierangela Brugola, con la cura di Franco Ballabeni, le note critiche di Gianluca Billo e la collaborazione di Antonio De Marchi Gherini. La partecipazione è ampia: 120 artisti da 22 Paesi del mondo, con circa 150 opere in mostra. Tra questi, un solo artista mantovano, che ha scelto proprio questa occasione per inviare la sua prima opera d’arte.

L’inaugurazione è prevista per venerdì 6 settembre alle ore 17, con la presentazione del video “Silence” di Maya Lopez Muro e “Silenzio” di Pierangela Brugola. L’esposizione temporanea sarà visitabile esclusivamente su prenotazione, scrivendo all’indirizzo email comunerivarolomn@gmail.com.