Rugby, Viadana a Reggio con forza e cuore: inizia la corsa alla finale scudetto

VIADANA – Il Rugby Viadana 1970 ha scelto la formazione per la semifinale scudetto d’andata contro Valorugby Emilia. Domani alle 16 al Mirabello sarà battaglia: i gialloneri inseguono il sogno della seconda finale consecutiva. Tutti a Reggio per sostenere i gialloneri! Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Domani, sabato 11 maggio, alle ore 16, allo Stadio Mirabello di Reggio Emilia, il Rugby Viadana 1970 scenderà in campo per affrontare il Valorugby Emilia nella semifinale scudetto d’andata. Una sfida che ha il sapore dell’impresa, un appuntamento con la storia, un passo fondamentale verso il sogno della seconda finale consecutiva. Sarà un match infuocato, dentro e fuori dal campo. Non solo perché in palio c’è un posto per giocarsi lo scudetto, ma anche perché Reggio Emilia e Viadana distano appena 40 chilometri: questa semifinale ha tutto il sapore di un vero derby, di quelli che infiammano le tifoserie e spingono ogni giocatore a dare il massimo.

Il match sarà trasmesso in diretta su Rai Sport, con l’arbitraggio affidato al fischietto Filippo Russo, coadiuvato dai giudici di linea Manuel Bottino e Alex Frasson. Ma chi ama davvero questi colori sa che il posto giusto per vivere ogni placcaggio, ogni corsa, ogni meta, è sugli spalti del Mirabello, accanto alla squadra, per spingerla verso la gloria.

Il Rugby Viadana 1970 arriverà a Reggio con la formazione ‘tipo’, quella che ha saputo conquistare il primo posto in regular season e infiammare i cuori gialloneri. In campo ci sarà Simone Brisighella ad estremo: giovane, sì, ma già straordinariamente affidabile in un ruolo delicatissimo. Alle ali, Matias Sauze e Alessandro Ciofani, coppia collaudata e pronta a colpire; la coppia di centri: capitan Tommaso Jannelli e Juan Franco Morosini, anima e classe al servizio del gruppo. La mediana sarà nelle mani esperte di Martin Roger Farias e Patricio Baronio, mentre in terza linea Federico Ruiz, con il numero 8, sarà affiancato da Juan Wagenpfeil e Fabrizio Boschetti. In seconda linea, accanto a Juan Marchiori, la “novità” Marcello Catalano porta freschezza e determinazione. Il pacchetto di mischia sarà completato da Rodrigo Oubiña, Ignacio Dorronsoro e Alan Oubiña. La sfida di domani sarà una vera prova di carattere per il Viadana, che punta a vincere in trasferta per poter affrontare la semifinale di ritorno, allo Zaffanella, davanti al proprio pubblico e con meno pressione. I precedenti di regular season raccontano di un dominio viadanese all’andata, con un roboante 48-0 casalingo, e di un ritorno amaro appena due settimane fa, terminato 45-10 per il Valorugby Emilia, con Viadana già matematicamente primo e forse meno affamato. Ora, però, non ci sono più calcoli: servono grinta, cuore, sacrificio.

Il capitano Tommaso Jannelli lo sa bene e ha parole chiare per la squadra e i tifosi: “Siamo arrivati finalmente alla parte più bella ed emozionante della stagione. Questo sabato con il Valorugby sarà sicuramente una partita molto dura, soprattutto dal punto di vista fisico. Abbiamo avuto due settimane per prepararci al meglio e la squadra è pronta e non vede l’ora di scendere in campo. Saranno 80 minuti che dovremo affrontare come se fosse una finale e in cui la squadra dovrà dare tutto per onorare il lavoro di un anno intero. Sono convinto che al Mirabello sarà quasi come giocare in casa, troveremo i nostri tifosi pronti a supportarci come hanno sempre fatto e a essere il sedicesimo uomo in campo. Vi aspettiamo tutti quanti!” Domani al Mirabello sarà battaglia vera, una sfida di nervi e muscoli, di tecnica e cuore, ma soprattutto sarà la partita di tutti i viadanesi, chiamati a raccolta per spingere i loro ragazzi verso la storia.

Ecco dunque la formazione che scenderà in campo al Mirabello per la semifinale d’andata: Brisighella, Sauze, Morosini, Jannelli (C), Ciofani, Roger Farias, Baronio, Ruiz, Wagenpfeil, Boschetti, Marchiori, Catalano, Oubiña R., Dorronsoro, Oubiña A. A disposizione: Quattrini, Fiorentini, Mignucci, Locatelli, Casasola, Di Chio, Madero, Ciardullo.