MANTOVA – Stamattina nella sala consiliare del Municipio di Mantova l’Amministrazione comunale ha accolto Saadia Kouti, rappresentante del Popolo Curdo e responsabile delle relazioni diplomatiche per l’Unione delle municipalità del Nord-Est della Siria. Kouti, già vicepresidente del Comune di Hesekê e co-presidente del Consiglio Distrettuale, è stata ricevuta dalle autorità cittadine.
A fare gli onori di casa è stato il vicesindaco Giovanni Buvoli, che ha portato anche i saluti del sindaco Mattia Palazzi. Accanto a lui erano presenti gli assessori comunali Alessandra Riccadonna, Serena Pedrazzoli, Adriana Nepote e Nicola Martinelli, oltre alla dirigente comunale Mariangela Remondini e a Marta Balasso, referente della Rete Kurdistan Mantova.
L’incontro ha rappresentato un momento significativo di confronto tra istituzioni locali e rappresentanti di una realtà che, pur tra enormi difficoltà, sta costruendo un modello di autogoverno democratico e paritario nel Nord-Est della Siria. Saadia Kouti ha espresso gratitudine per l’accoglienza ricevuta, donando un omaggio simbolico al Comune di Mantova e sottolineando il valore della solidarietà internazionale e della cooperazione tra i popoli.
La giornata mantovana della diplomatica curda è poi proseguita in serata con un incontro pubblico alla Biblioteca Baratta, dove Kouti ha tenuto una conferenza dal titolo “L’esperienza dell’amministrazione autonoma della Siria del Nord Est”. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Mantova in collaborazione con Uiki Onlus, Rete Kurdistan e Mantova per la Pace, ha offerto ai cittadini l’occasione di conoscere da vicino la realtà del confederalismo democratico curdo, basato su partecipazione popolare, parità di genere e tutela delle minoranze.