San Giorgio Bigarello, domenica alla Carpaneta torna la “Festa del Volontariato”

SAN GIORGIO BIGARELLO – Presentare le attività delle tante Associazioni presenti sul territorio comunale alle famiglie e, auspicabilmente, “invogliare” altre persone ad avvicinarsi a esse, mettendo a disposizione della comunità il proprio tempo e le proprie energie. Domenica 14 settembre presso la Foresta della Carpaneta ritorna la “Festa del Volontariato”, presentata questa mattina in municipio dall’Assessore ai Servizi sociali e al Volontariato Mauro Caffarra e da numerosi rappresentanti delle realtà locali.

La “Festa del Volontariato”, organizzata in collaborazione con le associazioni locali (14 quelle presenti con stand, a fronte di una trentina di realtà esistenti sul territorio), offrirà l’opportunità di conoscere da vicino le diverse realtà che quotidianamente si impegnano in ambiti fondamentali quali l’assistenza alla persona, lo sport, la cura dell’ambiente, la protezione civile e le attività cinofile. Durante la giornata, le famiglie potranno partecipare a numerose attività e iniziative, scoprendo le modalità di coinvolgimento nelle varie associazioni e trascorrendo una giornata di relax immersi nella natura incontaminata della Foresta della Carpaneta.

“Il nostro Comune – afferma Caffarra – è ricco di associazioni che operano in numerosi ambiti. Queste associazioni e i loro meravigliosi volontari rappresentano un vero e proprio patrimonio per il nostro Comune del quale, in alcuni casi, sono anche partner affidabilissimi. Ringraziamo Ersaf e Regione Lombardia per ospitarci alla Carpaneta”.

L’appuntamento è fissato per domenica 14 settembre dalle ore 8 alle ore 18. Si partirà alle 8 con una camminata in foresta (iscrizioni in loco), alle 9 visita guidata nella foresta al “Parco di Arlecchino”, alle 9.30 camminata a sei zampe con cani al guinzaglio e simulazione di conduzione cani per non vedenti, alle 10.30 Santa Messa all’aperto. Dalle 12 alle 14 picnic al sacco sui prati. Nel pomeriggio alle 14.30 caccia al tesoro radiocontrollata, alle 15.30 gimkana per bambini (portare bici e casco), alle 16 visita guidata nella foresta al “Parco di Virgilio” e infine alle 17 “Noi come alberi” a cura di Barbara Bertazzoni. Durante tutta la giornata sarà attiva l’area giochi, attività didattiche per bambini e bookcrossing.

“Questa festa – afferma Sara Yahia, Presidente dell’Associazione San Giorgio Bigarello Solidale – vuole essere un momento di incontro tra le associazioni di volontariato e la cittadinanza. E’ un’opportunità unica per celebrare l’altruismo e mostrare che il volontariato non è solo un servizio, ma un vero e proprio motore di cambiamento sociale”.

Le associazioni presenti saranno: Scout Agesci Mantova 9, Aido, Amico Cane, Avis comunale San Giorgio Bigarello, Gruppo Virgiliano, Associazione di solidarietà famigliare Delfino, Il Gelso, Pro loco La Ghianda, Il Girasole, NaturaSì, Spazio Nuova Vita, Polisportiva San Giorgio 90 e Protezione Civile Vergilius. Patrocinano l’evento San Giorgio Bigarello Solidale, Comune di San Giorgio Bigarello, Ersaf, Regione Lombardia e Foreste di Lombardia – Foreste da Vivere.