ROVERBELLA – Il rientro scolastico di settembre, per metà delle classi delle scuole medie di Roverbella (5 su 10 totali), avverrà nel rinnovato plesso di via Trento e Trieste, mentre le altre sezioni continueranno a essere ospitate nel “plessino” almeno fino al mese di gennaio.
Le scuole medie sono oggetto, a partire dal 2024, di lavori di adeguamento sismico ed energetico per un importo complessivo di 6,4 milioni di euro, di cui 6,1 milioni finanziati tramite Pnrr e 300mila tramite conto termico erogato dal Gse. “A giorni – spiega l’Assessore ai Lavori pubblici Alessandra Madella – consegneremo alla direzione didattica il primo blocco del plesso, adeguato ed efficientato. Essendo l’edificio molto ampio, l’abbiamo suddiviso in unità strutturali, la prima delle quali è pronta per accogliere cinque classi. Alle altre cinque sono sempre garantiti gli spazi del “plessino”, che a sua volta ha sempre svolto le funzioni di edificio scolastico. Queste classi potrebbero a loro volta rientrare nel plesso delle medie a partire da gennaio 2026″.
In parallelo, procedono anche i lavori di riqualificazione dell’annessa palestra: “abbiamo dato priorità alle aule – precisa Madella – per far rientrare gli studenti nel plesso, ma anche il cantiere della palestra, che ha subito uno slittamento di qualche mese per il motivo appena descritto, è quasi terminato”. L’Amministrazione comunale ha come obiettivo per la conclusione dei lavori la fine di dicembre: “sarà utilizzata sia dalla didattica che dalle associazioni sportive – conclude l’Assessore – che ritroveranno una struttura riqualificata, adeguata dal punto di vista impiantistico e sportivo, dotata di autorizzazioni anche per ospitare pubblici spettacoli, cosa che prima mancava”.