Settanta artigiani a scuola di sicurezza sul lavoro presso la Cna

MANTOVA – La sicurezza sul lavoro è una priorità assoluta per ogni impresa, e la CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato) lo sa bene. Non si tratta di un semplice obbligo, ma di un diritto fondamentale per i lavoratori e di una responsabilità che coinvolge sia lo Stato che le aziende. A sottolinearlo è Elisa Rodighiero, Direttrice della CNA, che afferma: “La sicurezza sul lavoro non può essere considerata un costo, ma un diritto sacrosanto e irrinunciabile per ogni lavoratore.”

Nel primo trimestre del 2025 il percorso formativo dedicato alla sicurezza ha già coinvolto settanta imprese e lavoratori. La CNA ha dimostrato un impegno costante nell’offrire corsi di formazione che non solo garantiscono la compliance alle normative, ma favoriscono anche la creazione di un ambiente di lavoro più sicuro. Il programma di formazione per il primo semestre 2025 è ambizioso: sono previsti 50 corsi di conseguimento e di aggiornamento, per un totale di 520 ore di lezione.