SABBIONETA – La Città Ideale dei Gonzaga ha vissuto una settimana intensa e partecipata, animata da una serie di eventi che hanno coinvolto cittadini, turisti e appassionati, trasformando la Città Ideale in un vivace centro di cultura, sport e socialità.
BARONCHELLI APRE LA SETTIMANA NEL SEGNO DEL CICLISMO
Martedì 30 aprile il Teatro all’Antica ha ospitato la “Serata con il Campione”, un incontro dedicato a Gianbattista Baronchelli, leggenda del ciclismo italiano. L’atleta ha ripercorso alcuni dei momenti più significativi della sua carriera, con un focus particolare sulle edizioni del Giro d’Italia che lo hanno visto protagonista. L’evento, organizzato dalla Asd Panguaneta e moderato dal giornalista Alessandro Brambilla, ha rappresentato un’ideale anteprima in vista del passaggio della carovana rosa a Sabbioneta, atteso per il 22 maggio.
SABBIO WARM UP: MUSICA E LUCI PER ACCOGLIERE IL GIRO
Il clima di festa è proseguito giovedì 2 maggio con “SABBIO WARM UP”, serata di musica e convivialità organizzata dal comitato per l’arrivo della tappa del Giro, in collaborazione con il Comune di Sabbioneta e Mallamà. Il dj set di Radio Circuito 29 ha animato piazze e strade, mentre la Galleria degli Antichi si è accesa di luci scenografiche, offrendo ai partecipanti un’esperienza coinvolgente e suggestiva, nel segno della condivisione e dell’attesa.
“I BIULC” TORNANO SUL PALCO PER OMAGGIARE TARCISIO TIZZI
Venerdì 3 maggio, sempre al Teatro all’Antica, è andato in scena “Il ritorno dei Biulc”, evento gratuito promosso dall’Associazione Amici del Teatro all’Antica. La serata è stata un omaggio a Tarcisio Tizzi, figura centrale della vita culturale sabbionetana, e ha segnato la riunione della storica band “I Biulc”. Tra musica dialettale, poesie e materiali audiovisivi d’epoca, il pubblico ha potuto riscoprire l’atmosfera e la creatività degli anni Settanta e Ottanta.
ANTIQUARIATO E TRADIZIONE NEL CUORE DELLA CITTA’
Domenica 4 maggio, infine, il mercatino dell’antiquariato ha colorato il centro storico con 75 banchi ricchi di oggetti unici, tra artigianato, collezionismo e curiosità. La manifestazione ha confermato l’attrattiva di Sabbioneta per gli amanti della tradizione e delle rarità, offrendo un’occasione di incontro tra residenti e visitatori.
UNA SETTIMANA DI SUCCESSI E NUOVI APPUNTAMENTI IN ARRIVO
Grazie al sostegno del Comune di Sabbioneta e di numerose realtà locali, la settimana ha saputo valorizzare le radici culturali e la vivacità della comunità, unendo generazioni e sensibilità diverse.
Il calendario prosegue anche nei prossimi giorni con altri appuntamenti:
Giovedì 8 maggio, ore 21, Teatro all’Antica: serata dedicata alla storia e al presente del ciclismo sabbionetano.
Venerdì 9 maggio, ore 21, Teatro all’Antica: la Casa della Musica presenta il concerto del maestro Stefano Goi, “La ballata del guscio blu”.
Sabato 10 maggio, dalle 10 e dalle 16: presentazione dei risultati dei progetti per giovani e scuole legati al Pnrr “Sabbioneta Open City”.