Silvio Raffo presenta la sua produzione letteraria alla Madonna della Vittoria

Alla Madonna della Vittoria la presentazione del libro sui parchi mantovani della Rimembranza

MANTOVA – Domenica 28 settembre alle ore 17 l’ex chiesa della Madonna della Vittoria si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione per accogliere Silvio Raffo, figura tra le più raffinate e poliedriche del panorama letterario italiano e internazionale.

Poeta, narratore, saggista e traduttore di fama, Raffo presenterà al pubblico mantovano una selezione della sua più recente produzione letteraria. L’appuntamento, dal titolo “Incontro con Silvio Raffo”, è promosso dall’Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani e sarà a ingresso libero.

Raffo, noto per il suo approccio empatico alla traduzione e per la sua sensibilità poetica, è anche una voce autorevole nel panorama della critica letteraria. Collabora da anni con riviste specializzate, rubriche radiofoniche e televisive, sia italiane che svizzere.

Un capitolo fondamentale del suo percorso è rappresentato dagli studi su Emily Dickinson. Raffo è infatti autore della traduzione integrale dell’opera della poetessa americana, lavoro che gli è valso la nomina a membro onorario della Emily Dickinson International Society. La sua pièce teatrale dedicata alla biografia della Dickinson è stata messa in scena in numerosi teatri, sia in Italia che all’estero.

Durante l’incontro alla Madonna della Vittoria, Raffo leggerà brani tratti dalla raccolta poetica “L’Estasi Insicura”, dai romanzi “L’Ultimo Poeta” e “La Voce della Pietra” – quest’ultimo ispiratore dell’omonimo film – e dal volume “Io sono nessuno. Vita e poesie di Emily Dickinson”, tutte pubblicazioni edite da Elliot.

In chiusura, non mancherà uno sguardo al futuro: Raffo anticiperà l’uscita della sua nuova traduzione di Oscar Wilde, dal titolo “Il vizio supremo”, in arrivo prossimamente in libreria.

Un’occasione imperdibile per ascoltare dalla viva voce dell’autore un itinerario letterario fatto di passione, studio e profonda dedizione alla parola scritta.