SUZZARA – Il Teatro Guido si prepara a rinascere. Sono stati ufficialmente aggiudicati i lavori di recupero e restauro alla ditta Edilstrada Building Spa di Piacenza. A darne notizia è stato il sindaco Alessandro Guastalli, che ha incontrato i rappresentanti dell’impresa esecutrice e il direttore dei lavori. Entro il mese di ottobre, è previsto un incontro pubblico con la cittadinanza per presentare il progetto aggiornato, arricchito da numerose migliorie.

Il quadro economico aggiornato del progetto definitivo ammonta a 6.377.000 euro, con un incremento di 2.177.000 euro rispetto allo studio di fattibilità approvato nel giugno 2016 (pari a 4.200.000 euro). L’aumento è dovuto sia all’adozione di soluzioni progettuali più avanzate, sia al rialzo dei costi delle materie prime.
Oltre agli interventi di miglioramento sismico, il progetto punta a valorizzare il teatro e l’area antistante, in continuità con il centro culturale “Piazzalunga”, creando un polo culturale integrato e accessibile. I lavori, che dovrebbero partire entro la fine del 2025, rientrano nel percorso di rifunzionalizzazione dei beni culturali danneggiati dal sisma del 20 e 29 maggio 2012, per cui il Teatro Guido era stato candidato alla manifestazione di interesse regionale nel 2016.
Progettato da Francesco Piazzalunga, il Teatro Guido fu inaugurato nel settembre 1895 durante la sagra paesana, e fino all’inizio della Prima Guerra Mondiale ha ricoperto un ruolo prestigioso come teatro lirico. Chiuso dal 1982, oggi si prepara a tornare protagonista della vita culturale cittadina, con spazi dedicati a concerti, commedie, cinema d’essai e spettacoli di ogni genere.