SUZZARA – La direzione dello stabilimento Iveco ha comunicato oggi a tutte le rappresentanze sindacali una decisione difficile ma necessaria: a causa del prolungato calo degli ordini, l’azienda si vede costretta a ricorrere a un periodo di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO).
Si tratta di sette giornate di stop produttivo che precederanno la consueta chiusura estiva, un chiaro segnale delle difficoltà che il settore sta affrontando. “La misura – spiegano dalla direzione – è finalizzata a salvaguardare l’occupazione e la stabilità operativa in un momento di incertezza”.
Il calendario è già stato definito per dare chiarezza ai dipendenti: la CIGO sarà in vigore da giovedì 24 luglio a venerdì 1 agosto compresi. Subito dopo, si passerà al periodo di ferie collettive estive, che andrà da lunedì 4 agosto a lunedì 25 agosto inclusi.
Potrà essere comandato al lavoro il personale necessario per esigenze tecnico-organizzative
Questa programmazione, secondo l’azienda, è stata attentamente studiata per “minimizzare l’impatto sulla continuità lavorativa” e per “ottimizzare la gestione delle risorse” in un periodo che si preannuncia di ridotto carico produttivo. La speranza è che queste misure, seppur dolorose, possano permettere allo stabilimento di superare la fase critica e ripartire con maggiore slancio alla fine dell’estate.