SUZZARA – Oggi alle 18, la città ospita la “Passeggiata Illuminante”, un evento serale che unisce benessere, cultura e, soprattutto, un profondo impegno sociale. L’intero ricavato della manifestazione sarà infatti devoluto a “La Dote di Al”, l’associazione che fornisce sostegno operativo alle famiglie che assistono persone affette da demenza.
L’iniziativa non è solo un’occasione per fare attività fisica, ma un vero e proprio percorso di sensibilizzazione che culminerà con la presentazione ufficiale di “Suzzara. Città Amica delle Demenze”.
Le attività inizieranno già alle ore 17 davanti al Piazzalunga. E’ possibile sottoporsi a una misurazione gratuita dei valori glicemici, un importante momento di prevenzione offerto da Cronache Sanitarie.
Contemporaneamente, i più giovani (bambini dai 5 ai 10 anni) potranno dare sfogo alla loro creatività con il laboratorio gratuito “Disegna una stella per il nostro cielo!”, curato da Antonella Gnocchi.
Alle ore 18 è fissata la partenza della camminata dal Piazzalunga. Ma la passeggiata sarà molto più di una semplice marcia: lungo il percorso, i partecipanti saranno accompagnati dai “Racconti tra le stelle” del Gruppo AttoLettori, provenienti dal corso avanzato di teatro del Piazzalunga, che regaleranno momenti suggestivi e culturali.
L’arrivo, previsto per le ore 18.45 circa, sarà uno dei momenti clou della serata, davanti alla Torre Civica. Qui, la Vicesindaca del Comune di Suzzara, Patrizia Mantovani, porterà i saluti delle autorità e presenterà ufficialmente il progetto “Suzzara. Città Amica delle Demenze”, sottolineando l’importanza di creare una comunità inclusiva e di supporto.
A conclusione, per addolcire il rientro, i partecipanti riceveranno un “Piccolo dolce omaggio”, preparato con cura dai cuochi della Rsa della Fondazione Boni di Suzzara. Un gesto di gratitudine che chiude una giornata all’insegna della luce, letteralmente e metaforicamente, per la comunità e per le famiglie supportate da “La Dote di Al”.
Quota di partecipazione 3 euro.
L’iniziativa è organizzata dal Gruppo di Al con la collaborazione della Fondazione Boni, Gruppo Podistico Avis, Wwf Mantovano, Cronache Sanitarie con il sostegno di Auser, Associazione San Lorenzo Onlus, Caffè Filos e Asp Socialis.