SUZZARA – Suzzara si conferma un’eccellenza nella raccolta differenziata e ottiene il prestigioso riconoscimento di “Comune Riciclone”, assegnato da Legambiente per l’impegno costante nella gestione sostenibile dei rifiuti, in collaborazione con Mantova Ambiente. Tuttavia, il fenomeno dell’abbandono illecito dei rifiuti resta una problematica su cui l’amministrazione comunale intende mantenere alta l’attenzione.
Nei giorni scorsi, l’assessore all’ambiente Stefano Rosselli ha incontrato i tecnici dell’ufficio ambiente e i referenti di Mantova Ambiente per definire nuove strategie di contrasto al degrado urbano. Tra le misure in programma: un aumento dei controlli nelle aree più critiche, maggiori passaggi degli operatori e la riattivazione della polizia ambientale in collaborazione con la polizia locale.
“Abbiamo chiesto a Mantova Ambiente – spiega Rosselli – di intensificare il monitoraggio in alcune strade periferiche e zone del centro spesso soggette a episodi di abbandono. Inoltre, stiamo valutando l’installazione di fototrappole nei punti più sensibili per individuare e sanzionare tempestivamente i responsabili”.
L’obiettivo è chiaro: preservare il decoro urbano e sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’ambiente, consolidando il primato di Suzzara nella gestione virtuosa dei rifiuti