Suzzara, un anno in consiglio: la minoranza traccia il bilancio. Al centro la sicurezza

La foto della serata che si è svolta a San Benedetto Po

SUZZARA – Il tema della sicurezza al centro del bilancio dei primi 12 mesi da consigliera comunale di Fratelli d’Italia per Laura Papagathonikou. Un problema che continua ad essere una priorità tanto che la Papagathonikou ha annunciato un imminente evento con i parlamentari di Fratelli d’Italia per approfondire il tema, rafforzando il dialogo con la comunità.
Il bilancio è stato presentato durante la serata “Prosciutto e Meloni” che si è tenuta venerdì al Circolo di Fratelli d’Italia del Basso Mantovano di San Benedetto Po e che ha visto la presenza di circa 50 persone tra simpatizzanti, cittadini e amministratori locali tra cui la senatrice Paola Mancini, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, il consigliere regionale Paola Bulbarelli e Leonardo Minelli, coordinatore del circolo e consigliere comunale a Suzzara e la consigliera comunale di Suzzara Laura Papagathonikou.

BILANCIO DEI PRIMI 12 MESI
“Abbiamo posto l’attenzione fin da subito sul tema della sicurezza, proponendo nelle sedi opportune l’incremento della video-sorveglianza, in particolare al cimitero. Proposta assolutamente bocciata con superficialità – sottolinea Papagathonikou – ci siamo anche battuti per una revisione totale del progetto della ciclabile di Riva, dialogando anche con Regione Lombardia, ma ahimè fuori tempo massimo.
Ci siamo interessati alle periferie, su tutte l’annosa questione del ponte di strada Petrate rimasto al centro di una disputa amministrativa con il comune di Pegognaga, e attualmente non sbloccatosi.
Avevamo posto l’attenzione sull’allarmante condizione della rete idrica scoprendo il triste primato di Suzzara in termini di qualità delle acque.
Sul tema dei rifiuti, la richiesta è stata di integrare il porta-a-porta con bidoni almeno per umido e plastica, per venire incontro alle esigenze dei cittadini soprattutto nei periodi estivi. Non è mancata nemmeno la richiesta di dialogo con RFI per affrontare l’annoso problema della “città divisa in due dalla ferrovia”, in particolare per il passaggio a livello di via Nievo è stato affossato con voto contrario della maggioranza di centro sinistra. Ma ormai siamo abituati a queste miopie”.
Tra i temi trattati in consiglio comunale anche quello della circolazione dei mezzi pesanti, delle dimissioni di Nazir Atif in seguito alle frasi misogene delle richieste di intitolazione di spazi pubblici ai professori Renzo Gualtieri e Fabio Andrao, oltre a quella per Sergio Ramelli.
“Nei prossimi mesi – ha concluso Papagathonikou – saremo in prima fila nella lotta al degrado della città e al primo posto della nostra agenda ci sarà il tema della sicurezza, divenuta ormai prioritaria per tutti noi”.