GOITO – Semaforo verde per la Tangenziale di Goito: si è conclusa oggi a Palazzo Lombardia la Conferenza dei Servizi con l’approvazione del progetto definitivo dell’opera, compresa la verifica positiva della sua compatibilità ambientale. Un passaggio chiave per dare slancio a un intervento strategico per la viabilità del territorio.
TERZI: “OPERA FONDAMENTALE, ORA AVANTI CON DETERMINAZIONE”
“Siamo di fronte a un’opera fondamentale – ha commentato l’Assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi – che potrà finalmente entrare nella fase realizzativa grazie all’approvazione da parte della Conferenza dei Servizi. La Regione Lombardia ha stanziato 125 milioni di euro attraverso il Piano Lombardia, coprendo interamente il costo dell’intervento. La Variante consentirà di alleggerire il centro abitato di Goito dal traffico pesante, migliorando al tempo stesso i collegamenti tra le province di Mantova e Brescia”. La Regione, ha aggiunto Terzi, ha coinvolto CAL – Concessioni Autostradali Lombarde come soggetto attuatore dell’intervento. “Ora andiamo avanti con determinazione – ha detto – monitorando tutti i passaggi necessari fino al completamento dell’opera”.
IL CRONOPROGRAMMA DELL’OPERA
Secondo le tempistiche previste, il progetto esecutivo sarà redatto entro gennaio 2026, con approvazione entro marzo dello stesso anno. La gara d’appalto sarà indetta entro aprile, con l’aggiudicazione dei lavori prevista entro la fine del 2026. L’apertura della Variante è attesa entro il dicembre 2029.
“UN’INFRASTRUTTURA STRATEGICA PER LA LOMBARDIA”
“Regione Lombardia – ha concluso l’assessore Terzi – mantiene gli impegni presi con il territorio, lavorando in sinergia con gli enti locali per realizzare un’infrastruttura tra le più rilevanti, non solo per la provincia di Mantova ma per l’intera Lombardia”.