Torna “Libri all’aria aperta”: incontri con gli autori, cinema e letteratura sotto le stelle

ASOLA – L’Amministrazione Comunale  presenta la quinta edizione di “Libri all’aria aperta”, una rassegna che accompagnerà la cittadinanza per tutta l’estate con incontri con gli autori, proiezioni cinematografiche e performance letterarie nel giardino della biblioteca comunale “A.Torresano”

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra associazioni locali e istituzioni del territorio, grazie al Patto per la lettura, che ha rafforzato l’impegno nella promozione della cultura e della lettura.

Mercoledì 28 maggio – Thriller e tensione con Il diario maledetto di Valentino Prandini e Lucio Vinetti (Gilgamesh edizioni), un thriller internazionale ricco di mistero e colpi di scena. A dialogare con gli autori sarà Dario Bellini, editore di Gilgamesh Edizioni.

Mercoledì 4 giugno – Letteratura per l’infanzia con Oana Ardelean, autrice di Se io fossi una nuvola (Edizioni Piuma), un libro poetico ed emozionale per grandi e piccoli. A presentarlo sarà Monica Tappa, giornalista esperta in editoria per bambini e ragazzi.

Mercoledì 2 luglio – Serata dedicata al giallo, con l’asolano Christian Monti e i suoi thriller Il piano grande Cina e Delitti d’arte, due casi per l’ispettore Baroni (Gilgamesh edizioni). A dialogare con l’autore sarà Dario Bellini.

Mercoledì 23 luglio – Il Gruppo di lettura “Metti una sera un libro” presenta Festivaletteratura, con un’anteprima sulle letture e gli autori protagonisti della prestigiosa manifestazione letteraria di Mantova (3-7 settembre).

Mercoledì 30 luglio e Mercoledì 20 agosto – Libri al cinema, proiezioni a sorpresa di film tratti da romanzi, in collaborazione con il Cinema San Carlo, nel giardino della biblioteca.

Mercoledì 27 agosto – L’Associazione Bibliofficina presenta “Architettare e raccontare le biblioteche: dalla costruzione alla distruzione”, con letture, approfondimenti architettonici a cura della professoressa Laura Giacomini (Politecnico di Milano) e intermezzi musicali del maestro Flavio Bortolotti.

Mercoledì 10 settembre – Laura Boella torna a Asola per presentare il suo ultimo libro Per amore del mondo: l’ecologia e la nuova condizione umana (Castelvecchi editore), un saggio che riflette sul rapporto tra essere umano e natura, trasformando angoscia e indifferenza in cura e consapevolezza. L’evento è realizzato in collaborazione con l’Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani.

Tutti gli incontri si terranno alle ore 21. Ingresso libero.

Info: biblioteca tel. 0376/720645; email: biblioteca@comune.asola.mn.it

Una rassegna imperdibile per gli amanti dei libri e della cultura, in un’atmosfera suggestiva all’aperto.