Tra campi e sapori: viaggio nel mondo del riso per gli studenti dello Strozzi

SAN GIORGIO BIGARELLO – Le classi terze dell’Istituto Agrario Strozzi di Mantova hanno vissuto ieri un’esperienza istruttiva e coinvolgente a Corte Costavecchia, situata a San Giorgio Bigarello, dove hanno potuto scoprire da vicino il mondo del riso. A fare gli onori di casa è stato Amedeo Gazzani, un giovane agricoltore che si dedica con passione alla gestione delle risaie che circondano la tenuta.
L’incontro è iniziato con una passeggiata guidata nei campi, durante la quale Gazzani ha illustrato agli studenti le diverse tecniche di coltivazione del riso. In seguito, i ragazzi hanno potuto osservare da vicino i macchinari impiegati durante le varie fasi della produzione, dalla semina fino alla raccolta.
“E’ una iniziativa molto interessante che speriamo possa trasmettere in questi ragazzi la passione per questo lavoro” ha dichiarato Gazzani.
Al termine della visita all’aria aperta, gli studenti sono stati accolti nella sala conferenze, dove Daniele Trevenzoli, presidente dell’associazione Strada del Riso e dei Risotti mantovani, ha approfondito con loro i temi legati alla coltivazione del riso.
“Lo scopo della Strada del Riso e dei Risotti mantovani è quella di divulgare la cultura del riso, dalla coltivazione alla consumazione. Una giornata come quella trascorsa dagli studenti a Corte Costavecchia è stata per loro senz’altro importante e proficua. Abbiamo visto tra l’altro i ragazzi molto attenti e interessati” dichiara Trevenzoli che conclude: “e molto apprezzata è stata la degustazione finale di riso alla pilota, cucinato dal vice presidente della Strada del Riso Andrea Carlin, secondo l’antica tradizione”.