Trecento mantovani al Giubileo dei Giovani. Ieri a sorpresa il saluto del Papa

MANTOVA – Sono 220 i ragazzi mantovani già presenti a Roma in occasione del Giubileo dei Giovani in corso, e un’altra cinquantina arriverà nel fine settimana. Un’esperienza importante per tutti loro, molti dei quali neo-maggiorenni, qualcuno (ancora per poco) minorenne, con un “fuori programma” andato in scena ieri sera in piazza San Pietro, ovvero il saluto di Papa Leone XIV e il passaggio in papamobile tra i giovani provenienti da tutto il mondo.

DA ASSISI A ROMA A PIEDI

I primi a partire sono stati trenta ragazzi che, lo scorso 20 luglio, hanno intrapreso un pellegrinaggio a piedi da Assisi a Roma. Ad accompagnarli don Francesco Freddi, Coordinatore dell’area evolutiva della Diocesi di Mantova. “Siamo stati accolti dalle parrocchie lungo il percorso, sulle orme di San Francesco” racconta, “qui con noi ci sono ragazzi di ogni angolo della nostra Diocesi, da Castiglione a Sermide”. Nel frattempo, lunedì, è arrivato anche il Vescovo Marco Busca insieme a quasi 200 ragazzi giunti nella capitale con i pullman. “Abbiamo a disposizione tre palestre di altrettante scuole in zona Centocelle”.

L’INCONTRO CON IL PAPA E I PROSSIMI APPUNTAMENTI

Ieri sera i giovani mantovani, insieme a migliaia di altri coetanei provenienti da ogni angolo del mondo, erano in piazza San Pietro per la Messa di accoglienza del Giubileo dei Giovani. A sorpresa al termine dell’evento ha fatto capolino Papa Leone XIV, che poi ha fatto un giro nella piazza con la papamobile per salutare i presenti. “E’ stato molto emozionante – conferma don Francesco Freddi – così come è bellissimo essere qui e sentirsi parte di questa Chiesa giovane che festeggia e si ritrova”. Questi sono giorni intensi: domani sera la delegazione mantovana parteciperà a un evento di tutte le Diocesi italiane in piazza San Pietro, mentre venerdì ci sarà un evento simile con le Diocesi lombarde in San Paolo Fuori le Mura. Poi a partire da sabato pomeriggio inizierà la veglia in attesa della Santa Messa di domenica mattina a Tor Vergata officiata dal Papa.

PAPA LEONE XIV: “VOGLIAMO LA PACE NEL MONDO”

“Non andate via, il Papa ci fa una sorpresa e ci viene a salutare”. Con queste parole mons. Rino Fisichella ieri sera ha annunciato l’arrivo di papa Leone XIV, che sale sulla papamobile e arriva in piazza dopo avere percorso un tratto a piedi. “Siete luce del mondo”, “Diciamo tutto insieme: vogliamo la pace nel mondo”, sono state le parole con cui il Papa ha salutato i giovani in piazza. “Buonasera, buenas tarde, good evening. Siete la luce del mondo”, ha esordito, “Il mondo necessita di speranza, speriamo che tutti voi siate sempre segni di speranza nel mondo. Nei prossimi giorni avrete l’opportunità di essere la forza di Dio, di dare luce di speranza al mondo. Camminiamo insieme con la fede in Gesù Cristo. Diciamo tutti: vogliamo la pace nel mondo”, ha detto Prevost in spagnolo e italiano.

VOLONTARI MANTOVANI DI PROTEZIONE CIVILE AL GIUBILEO DEI GIOVANI

Ci sono anche diversi mantovani tra i 101 volontari della Protezione Civile lombarda che partiranno domani per Roma per svolgere attività di supporto durante il Giubileo dei Giovani 2025 in programma a Tor Vergata fino al 4 agosto. Provenienti da 58 organizzazioni diverse in 11 province della Lombardia, i volontari, con il supporto dall’assessorato regionale alla Sicurezza e Protezione civile, si occuperanno di garantire assistenza alla popolazione e di assicurare le telecomunicazioni del personale della Colonna Mobile regionale. Dal Mantovano partiranno volontari di Associazione Protezione Civile Suzzara, Associazione Volontari Protezione Civile Terre Dei Gonzaga Ets ODV, Gruppo Comunale Porto Mantovano, Gruppo Intercomunale Colli Morenici e AV Club Virgiliano.