VIADANA – È online sul sito e sull’app ufficiale del Comune di Viadana il Calendario Dinamico degli Eventi 2025, uno strumento aggiornato in tempo reale che permette ai cittadini di restare sempre informati su tutte le iniziative organizzate dall’Amministrazione comunale o in collaborazione con le associazioni del territorio.
L’offerta per il nuovo anno si preannuncia particolarmente ricca e variegata, con il ritorno degli appuntamenti più amati e l’arrivo di eventi sportivi di rilievo internazionale. Tra le conferme più attese: la Festa del Lambrusco, le Lunghe Notti di San Pietro, la Sagra del Melone con la Sabbiosa, la Fiera di San Pietro, la Notte Bianca dei Commercianti, le tradizionali feste estive delle Avis e delle Acli di frazione, che si sono coordinate per garantire un’estate piena di eventi ogni fine settimana.
Ma le vere novità del 2025 parlano soprattutto la lingua dello sport. Come sottolinea l’Assessore allo Sport ed Eventi, Alessandro Cavallari, il Comune di Viadana ospiterà due eventi sportivi di rilevanza internazionale:
– Il 22 maggio Viadana sarà sede dell’arrivo della 12ª tappa del Giro d’Italia, che colorerà la città di rosa, accompagnato da una serie di iniziative collaterali e di coinvolgimento della comunità.
– Il 4 e il 14 luglio, lo Stadio Zaffanella ospiterà due giornate del Campionato Mondiale di Rugby Under 20, che porteranno a Viadana le giovani promesse del rugby internazionale.
A precedere e accompagnare il passaggio del Giro d’Italia ci saranno numerosi eventi: dalla presentazione ufficiale della tappa, già tenutasi il 7 aprile all’Ecomuseo di San Matteo delle Chiaviche, al Crosscountry – Trofeo Conad Superstore del 13 aprile, fino al 7° Bike Park Event del 21 aprile. Attesissima anche la “Corsa Rosa” del 10 maggio, aperta a tutti, per percorrere in anteprima il tracciato cittadino della tappa.
Anche il mondo scolastico e commerciale sarà coinvolto nei festeggiamenti, con installazioni a tema rosa realizzate dagli studenti dell’Istituto Sanfelice e dai commercianti locali.
In ambito rugbistico, da segnalare il **Trophy Tour** del 4 maggio durante il Torneo Minirugby “Coppa Leonero”, che porterà a Viadana il trofeo ufficiale del Mondiale U20. Il 25 luglio, inoltre, lo Zaffanella ospiterà l’**amichevole internazionale tra le nazionali femminili di Italia e Scozia**, mentre durante il campionato mondiale verranno proposte iniziative di intrattenimento nell’area dello stadio.
Nel mese di settembre spazio alla Festa dello Sport 2025, che cambia formula e location: si svolgerà sabato 6 nell’area tra via al Ponte, Arena Spettacoli, Parco Baden Powell e Bike Park, in concomitanza con il Rugbeer Fest. Domenica 7 sarà invece il turno della 12 ore di Tennis e Padel presso la Viadana Tennis Academy e della corsa podistica “Il Miglio del Po”, organizzata da Atletica Viadana e Atletica Interflumina, che festeggerà i suoi 50 anni di attività.
Il fine settimana successivo sarà dedicato alla 15ª edizione della Discesa del Po, a cura dell’Associazione Persona-Ambiente.
Anche l’intrattenimento culturale e musicale avrà un ruolo centrale. L’Arena Spettacoli di Via al Ponte si conferma fulcro degli eventi estivi, a partire dal tradizionale Save The Bobby del 24 e 25 aprile. Il 22 maggio, dopo il Giro d’Italia, si terrà una grande festa cittadina.
A seguire: la commedia dialettale promossa dal Lions Club Viadana Oglio Po, la festa dell’ASD Basket Viadana e una novità assoluta: il Falconry Expo, la prima edizione della fiera mercato dedicata alla falconeria, in programma il 12 e 13 luglio.
Torna anche il Cinema all’Arena, con proiezioni ogni giovedì di luglio e agosto, mentre altri eventi sono in fase di definizione, tra cui un progetto per la valorizzazione dell’area golenale.
“Un calendario denso di iniziative rivolte a tutte le fasce d’età, che coinvolge attivamente cittadini, associazioni, imprese e scuole del territorio – sottolinea l’Assessore Cavallari -. Ringrazio tutte le realtà coinvolte e gli uffici comunali per il grande lavoro di coordinamento e programmazione”.