VIADANA – Dopo la pausa estiva, il MuVi di Viadana riapre le porte con un calendario ricco di appuntamenti per tutte le età e passioni. Tra giochi, letteratura, arte e letture condivise, settembre si preannuncia come un mese di rinascita culturale.
Sabato 13 settembre – Tipi da tavolo…Giochi in biblioteca!
Dalle 15.30 alle 18.30, presso la Biblioteca e Informagiovani, spazio al divertimento con “Tipi da tavolo… Giochi in biblioteca!”, evento ludico dedicato ai ragazzi tra i 13 e i 18 anni. In collaborazione con l’associazione Un Po di Giochi, giovani appassionati guideranno i partecipanti tra giochi da tavolo e nuove sfide. Info: cultura@comune.viadana.mn.it
Venerdì 19 settembre – Premio Viadana: Paolo Malaguti presenta “Fumana”
Alle 21.00, primo appuntamento del Premio Viadana con Paolo Malaguti, autore del romanzo Fumana (Einaudi, 2024). Ambientato nella bassa padana, il libro racconta la storia di una giovane donna libera e selvaggia, tra paludi, tradizioni e misteri. Evento all’esterno del MuVi (in caso di maltempo in Galleria) Info: premioviadana@comune.viadana.mn.it
Sabato 20 settembre – Un sabato da museo
A partire dalle 15.30, apertura straordinaria del percorso museale a cura di Kleio, per riscoprire il patrimonio artistico e storico del territorio. Prenotazioni: amadasi.manuela@gmail.com | ilariasaviola96@gmail.com
Mercoledì 24 settembre – Silent Reading Party
In occasione del Bibliopride, la Biblioteca civica propone alle 17.30 un’esperienza di lettura silenziosa e condivisa. I partecipanti potranno leggere un libro portato da casa o scelto tra quelli disponibili, senza smartphone né distrazioni. A seguire, spazio al dialogo. 📍 Evento all’esterno del MuVi (in caso di maltempo in Biblioteca) Info: biblioteca@comune.viadana.mn.it
Venerdì 26 settembre – Premio Viadana: Roberta Recchia presenta “Tutta la vita che resta”
Alle 21.00, secondo appuntamento del Premio con Roberta Recchia e il suo romanzo intenso e struggente, ambientato nella Roma degli anni Cinquanta. Una storia di amore, lutto e rinascita, tra segreti e speranza. Evento all’esterno del MuVi (in caso di maltempo in Galleria) nfo: premioviadana@comune.viadana.mn.it
Sabato 27 settembre – Alfabeto dell’Arte: “Marc Chagall. Il sogno a colori”
Alle 10.30, in Sala Saviola, prosegue la rassegna curata da Daniela Sogliani, direttrice del MuVi. Un viaggio nell’universo poetico e visionario di Marc Chagall, tra sogni, colori e memorie. Info: muvi@comune.viadana.mn.it
Lunedì 29 settembre – Gruppo di lettura “Letto e Mangiato”
Alle 21.00, torna il gruppo di lettura con il romanzo La briscola in cinque di Marco Malvaldi, tra ironia, mistero e atmosfere da bar toscano. Info: biblioteca@comune.viadana.mn.it