Viadana, successo per “Virtual Safety” di Apindustria: giovani sensibilizzati sui rischi del lavoro metalmeccanico

VIADANA – Grande partecipazione per “Virtual Safety – Rischio Meccanico”, l’iniziativa promossa dall’OPP di Apindustria Mantova insieme a Cgil, Cisl e Uil, che si è svolta ieri presso l’Istituto Ettore Sanfelice di Viadana, in occasione della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro.

L’evento ha coinvolto gli studenti di diverse classi in un percorso formativo sui rischi del settore metalmeccanico, unendo teoria, pratica e tecnologie immersive. Grazie all’utilizzo di visori di realtà virtuale, i ragazzi hanno potuto esplorare ambienti di lavoro simulati e riconoscere situazioni di pericolo in modo realistico ma completamente sicuro, comprendendo l’importanza di comportamenti corretti e consapevoli.

“La realtà virtuale rappresenta uno strumento formativo straordinario – ha sottolineato Martina Micheletti, referente dell’Ufficio Sicurezza di Apindustria Mantova – perché consente ai giovani di confrontarsi con i rischi in modo diretto, ma senza esposizione reale al pericolo. È un linguaggio vicino alle nuove generazioni e un mezzo efficace per promuovere una cultura della prevenzione che parte dai banchi di scuola”.

Durante la mattinata gli studenti hanno inoltre provato occhiali simulatori che riproducono gli effetti di stanchezza, alcol e ebbrezza, sperimentando concretamente come tali condizioni possano compromettere la sicurezza sul lavoro.