VIADANA -Il MuVi presenta un ricco calendario di eventi culturali, formativi e ricreativi per il mese di aprile, con iniziative pensate per coinvolgere diverse fasce d’età e interessi.
Rassegna “Sentieri di carta”: Marzio Zaini, “Non c’è più casa per Jan”, venerdì 4 aprile – 18.30 – Sala Saviola
Presentazione del libro di racconti che esplora esperienze umane diverse, tra luoghi, tempi e persone. L’autore dialogherà con i bibliotecari Meris Saccani Vezzani e Mattia Fionda. Letture a cura di Simone Coroni e Giuseppe Cominotti con intermezzi musicali.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
CV Challenge, lunedì 7 aprile – dalle 10 alle 12 – Informagiovani
Hai finito la scuola da poco e hai preparato da solo il tuo CV? Sei certo di averlo fatto in modo efficace? Sfida l’Informagiovani e porta il tuo CV: 20 minuti per ricevere consigli utili e migliorarlo.
Info e prenotazioni: @informagiovani_viadana, 0375-820920 o informagiovani@comune.viadana.mn.it
Rassegna “Ora del racconto”: dentro l’uovo cosa trovo?, mercoledì 9 aprile – 16.30 – Sala Ragazzi
Lettura e piccolo laboratorio. Età consigliata 3-8 anni.
Prenotazione obbligatoria: 0375-820904
Mercoledì 9 aprile, ore 18.30 – Sala Saviola, Pellicole e Popcorn – Proiezione del film “Parasite” (2019)
Vincitore di 4 Premi Oscar, diretto da Bong Joon-ho. Ki Woo, proveniente da una famiglia molto povera ma unita, ottiene l’opportunità di lavorare come tutore nella casa di un ricco magnate. Una commedia-dramma intensa e coinvolgente che esplora temi sociali e familiari.
Ingresso libero, la visione del film è vietata ai minori di 14 anni.
Venerdì 11 aprile, dalle 9 alle 13 – Sala Saviola e Informagiovani: Recruiting Day – Cerchi lavoro?
L’Informagiovani, in collaborazione con AreaJob di Viadana, organizza una mattinata dedicata all’orientamento lavorativo. Sarà possibile aggiornare e migliorare il proprio curriculum vitae e sostenere colloqui personalizzati con esperti della selezione del personale, ricevendo informazioni su tutte le opportunità di lavoro aggiornate nel territorio.
Per info e prenotazioni: 0375-820920 – informagiovani@comune.viadana.mn.it Sa
Sabato 12 aprile ore 15.30 – Museo cicivo A. Parazzi: Un sabato da museo – “I primi agricoltori neolitici!”
Un appuntamento dedicato ai bambini della scuola primaria accompagnati da un adulto, per scoprire in modo creativo la rivoluzione neolitica e costruire un piccolo orto in cassetta. Prenotazione obbligatoria al 349-1382169 o amadasi.manuela@gmail.com
Domenica 13 aprile, ore 16 – Sala Saviola: conferenza “L’Merica l’è lunga, l’è larga”
Un secolo di migrazione mantovana 1850-1950”. Maria Rita Bruschi, storica mantovana, presenterà un approfondimento sull’emigrazione dal nostro territorio fra Ottocento e Novecento. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Lunedì 14 aprile, ore 16.30 – Sala Ragazzi: Ora del Racconto, “Pasqua con Peter Coniglio”
Lettura animata e piccolo laboratorio creativo per bambini dai 3 agli 8 anni. Prenotazione necessaria allo 0375-820904.
Giovedì 17 aprile, dalle 9 alle 13 – Informagiovani A B Cv in English – Speciale Giornata Europea dell’Informazione
L’Informagiovani dedica una mattinata a chi desidera vivere un’esperienza all’estero. Sarà possibile aggiornare e tradurre il proprio curriculum in inglese con il supporto degli operatori. Info e prenotazioni: 0375-820920 – informagiovani@comune.viadana.mn.it
Mercoledì 23 aprile, ore 16.30 – Sala Ragazzi: Ora del Racconto – “Cioccolato a volontà e altre prelibatezze”
Nuovo appuntamento con le letture animate per bambini (3-8 anni). Prenotazione obbligatoria allo 0375-820904.
Mercoledì 23 aprile, ore 17.30 – Sala Saviola: “Un anno di libri” – Premiazione dei migliori lettori della biblioteca 2024
In occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, la Biblioteca di Viadana celebra e premia i suoi lettori più assidui dell’anno trascorso. Tutta la cittadinanza è invitata. Ingresso libero.
Mercoledì 30 aprile, ore 16.30 – Sala Ragazzi: Ora del Racconto – “Nella tana dei conigli e altri nascondigli”
Ultimo appuntamento del mese per la rassegna dedicata ai più piccoli (3-8 anni). Prenotazioni allo 0375-820904.