Villimpenta e Martano rilanciano il gemellaggio nel segno di risotto e olive

VILLIMPENTA – E’ un gemellaggio nel segno di olive e risotto quello siglato sei anni fa tra il Comune di Villimpenta e quello di Martano, in provincia di Lecce, anche se gli scambi tra le due comunità erano iniziati addirittura negli anni novanta del secolo scorso.
Il matrimonio tra le due località, che punta alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale immateriale, parte in particolare dalle ‘feste’ principali di Villimpenta e di Martano, ovvero quella del risotto alla villimpentese e della “volìe cazzate” (olive schiacciate) di Martano.
E oggi, come già accaduto gli anni passati, una delegazione della Sagra de la Volìa Cazzata, partita da Martano e guidata dal sindaco Fabio Tarantino, è arrivata a Villimpenta in occasione dell’ultimo giorno della Festa del Risotto, ed è stata ricevuta dal primo cittadino Daniele Trevenzoli. E’ stata questa l’occasione per rinsaldare i legami tra le due comunità e ribadire i comuni intenti per valorizzare le eccellenze dei due territori.

 

 

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here