Ostiglia, ok alla nuova gestione rifiuti. Incorvaia contrario: “Piano nebuloso, pericolo inceneritore”

OSTIGLIA – Passa con i voti della maggioranza in Consiglio comunale a Ostiglia, la modifica all’accordo di cooperazione per la gestione integrata dei rifiuti urbani nei comuni della provincia di Mantova. Parecchie perplessità, in merito a tale piano, sono state esposte dal consigliere di opposizione Alessandro Incorvaia. “Come è avvenuto nel consiglio comunale del 30 dicembre scorso – dichiara il consigliere – anche in quest’ultima seduta ho votato contro questa ulteriore modifica al piano di gestione rifiuti e le motivazioni le ho espresse, nuovamente, in modo alquanto chiaro. Non è possibile discutere e votare, in consiglio comunale, un piano senza conoscere i vari contenuti economici e tecnici del servizio. Tra l’altro ho specificato che, in caso di affidamento, vi sarà un vincolo che andrà dai 10 ai 15 anni. La preoccupazione maggiore, puntualizza Incorvaia, riguarda il punto 3 del piano ovvero l’ipotesi della creazione di una sorta di inceneritore di rifiuti nella nostra provincia per svincolarsi da quello di Brescia e abbassare le tariffe degli utenti. L’amministrazione comunale, come specificato durante il consiglio comunale, ha dichiarato che vigilerà proprio su questo punto ma le preoccupazioni sono tantissime. Scelte così importanti per il nostro territorio provinciale devono essere prese creando dibattiti pubblici informando e rendendo partecipi tutti i cittadini della provincia di Mantova”. Anche Opera Civica, con Marco Vignola, si è astenuta, in attesa di capire meglio i dettagli di questo nuovo accordo.