Il Carlo Poma potenzia la struttura di Senologia

MANTOVA – E’ stata presentata questa mattina l’area di Senologia dell’Ospedale Carlo Poma. Situata nel blocco A, la struttura diretta dal Dott. Massimo Busani, è stata potenziata con l’inserimento di una nuova dottoressa.

Un’area di week surgery attiva 24 ore su 24, con 5 posti letto e personale dedicato. Dal 2019, grazie a un progetto che getta le basi negli anni precedenti, la Senologia dell’ASST di Mantova è realtà. Un reparto destinato alle pazienti prevalentemente con patologia oncologica mammaria, nell’ambito della Breast Unit, percorso articolato per accompagnare la donna dalla diagnosi al follow-up e che raggruppa, grazie a un approccio multidisciplinare, vari specialisti: radiologo, patologo, chirurgo, medico-nucleare, oncologo, radioterapista, genetista , nutrizionista, data manager, psicologo e fisioterapista.

Rispetto al 2018, nel 2019 l’attività ha conosciuto un significativo incremento: 611 interventi chirurgici complessivi , il 15,7 per cento in più rispetto al 2018; 375 nuovi tumori, +16,5 per cento; 220 sedute operatorie, + 25 per cento  distribuite in quattro sedute operatorie settimanali a Mantova e tre sedute mensili  a Pieve di Coriano dove  sono stati eseguiti 68 interventi, quasi tutti di tipo ricostruttivo.

Prezioso il contributo dello IOM, che ha donato i televisori per le stanze delle pazienti

L’Ospedale Carlo Poma diventa così una delle strutture più specializzate della Regione Lombardia.

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here