Abbattuta la pianta malata di piazza Seminario. Sarà sostituita con una sana

MANTOVA – Un fungo l’ha lentamente divorata al suo interno fino a rendere necessario il suo abbattimento. Stiamo parlando della piante in piazza Seminario, un bagolaro per la precisione, che da più di 50 anni svettava di fronte alla scuola e che oggi è stato tagliato.
La scorsa estate i tecnici di Mantova Ambiente si erano accorti che la pianta non stava bene, da un lato presentava delle foglie gialle e cresceva meno che dall’altra parte per questo era sotto stretta osservazione, poi nelle scorse settimana è stato eseguito l’esame del tronco, una sorta di tac che ha evidenziato le parti di legno degradato, purtroppo la maggiorparte, rispetto a quello sano. La classe di propensione al cedimento è stata segnata come “D” vale a dire “estrema”.

“Quando le piante hanno delle ferite e sono deboli sono facilmente attaccabili dai funghi – spiegano i tecnici di Mantova Ambiente – iniziano dalle radici e poi pian piano salgono è un processo lento, ci vogliono 10-15 anni, ma non si può far nulla se non abbatterla. Le cause possono essere molte, da potature troppo drastiche, a lavora stradali che hanno tagliato le radici, ma anche i cambiamenti climatici con lunghi periodi di siccità, caldo e forti piogge giocano un ruolo molto importante nella salute della piante, che purtroppo soffrono”.
La pianta sarà al più presto sostituita, giusto il tempo di togliere il ceppo e di ripulire il terreno sottostante per accogliere il nuovo arbusto.
Più di 15 anni fa era già stata tagliata l’altra pianta che c’era in piazza. Si era inclinata e appoggiata sulla casa vicina ed era stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per tagliarla e mettere in sicurezza l’area.