CASTIGLIONE DELLE STIVIERE – Nuova interrogazione a risposta scritta indirizzata al Ministro dell’ambiente della sicurezza energetica, al Ministro della Salute, al Ministro delle
Infrastrutture e dei trasporti sul tema dell’elettrodotto. A presentarla, ancora una volta il deputato Devid Dori.
L’interrogazione parte dall’evento accaduto due giorni fa, quando a Pedrocca, frazione di Cazzago San Martino in provincia di Brescia, è crollato un cavo dell’alta tensione, provocando un blackout che ha interessato numerosi comuni, come Cazzago, Chiari, Coccaglio e Rovato. “Fortunatamente, non si sono registrati feriti – dice Dori – ma alcune abitazioni hanno subito danni, quali contatori bruciati e piccoli incendi causati dalle violente scariche elettriche lungo la rete. Gestore dell’impianto è la società Terna – Rete elettrica nazionale S.p.a la stessa che a Castiglione delle Stiviere gestisce l’elettrodotto da 220kV denominato “Colà-Tavazzano”, che attraversa il centro abitato e interessa diverse opere pubbliche sensibili, come il plesso scolastico del quartiere Belvedere, la caserma dei Carabinieri e altri edifici pubblici”. Da quasi 24 anni attivisti locali e il comitato “Interriamolo” hanno chiesto fondi per spostare o interrare i cavi dell’elettrodotto, a tutela della sicurezza di studenti, lavoratori e cittadini, in particolare riguardo all’impatto del campo elettromagnetico prodotto dall’infrastruttura.
LA RICHIESTA
“La pericolosità dei cavi è evidente sia sotto il profilo elettromagnetico sia per i rischi derivanti da un eventuale crollo, che, nel caso di Castiglione delle Stiviere, avrebbe effetti devastanti, in quanto coinvolgerebbe edifici sensibili – conclude Dori – dopo 24 anni di attesa è più che mai urgente realizzare il progetto di interramento dell’elettrodotto, per tutelare la sicurezza dei cittadini. Per questo chiedo se i Ministri interrogati, anche alla luce di quanto avvenuto a Pedrocca, intendano adottare le necessarie iniziative per fornire agli enti locali un contributo finanziario che consenta di completare il progetto di interramento dei cavi dell’alta tensione dell’elettrodotto ‘Colà-Tavazzano’, nonché di avviare una nuova indagine epidemiologica sulla popolazione di Castiglione delle Stiviere, al fine di valutare l’impatto di tale infrastruttura sulla loro salute”.
Leggi anche Elettrodotto Castiglione, Dori: “Governo fornisca contributo per interramento cavi”