MANTOVA – Sarà una carrellata di racconti, immagini e suoni, un viaggio nel tempo che parte dagli anni ’70 e arriva ai giorni nostri. E’ quello a cui si potrà assistere domani pomeriggio alla discoteca Mascara di Mantova con il nuovo monologo “Ma che film è la vita” dell’attore mantovano Flavio Cerutti. Si parte alle 17 nella Sala Live che si trasformerà in un teatro con 500 posti.
“Partiremo dalle atmosfere degli anni ’70 quando anche a Mantova si mescolavano cultura, politica, musica, teatro, filosofia e una gran voglia di cambiare il mondo. Era la Mantova delle vasche, delle proteste sui gradini di Sant’Andrea, dei giovani che compravano i vinili andavano all cinema in centro mentre le prime discoteche vedevano la luce, come il Caravel poi diventato Mascara” spiega l’attore che ha iniziato a calcare le scene nel 1996 con il “Palcaccio” e da allora si è esibito con diverse Compagnie teatrali. Dal 2019 si è focalizzato sui monologhi: quello che presnterà domani è il quarto.
“Il filo conduttore di tutta la storia è l’amore tra me e Giulia che inizia proprio negli anni ’70 e arriva fino ad oggi nonostante i due seguano percorsi diversi e si ritrovino poi sessantenni. Il finale sarà a sorpresa….”
Lo spettacolo sarà accompagnato da alcuni video che mostreranno il cambiamento in questi decenni. Sul palco con Cerutti ci saranno tre chitarristi, tre cantanti e un violinista oltre che una comparsa che interpreterà Giulia.
Lo show è un evento collaterale di “Aperitivo da Tiffany” e le prevendite stanno andando alla grande. L’ingresso per spettacolo e aperi-cena è di 20 euro. Per informazioni e prenotazioni: 333.9196249.