“Next Generation Festival “, l’evento musicale per la Gen Z che abbatte le barriere

MANTOVA – Si chiama “Next Generation Festival tutti inclusi, nessuno escluso”: l’evento musicale organizzato da Associazione Boom, Asd Play2Give e Penelope Foundation.
L’iniziativa è stata presentata questa mattina nella sala Consiliare del Municipio di via Roma, dall’assessore del Comune di Mantova Nicola Martinelli, dalla responsabile per il comparto accessibilità Valentina Tomirotti, dalla presidente dell’Associazione Boom Marcella Deantoni, dal fondatore di Asd Play2give Michele Michelazzo e dal presidente della Fondazione Penelope Luigi Perillo. Sono intervenuti anche il presidente Click App Niccolò Molinaro, il fondatore Listen Marketing Giuseppe Puddu, Mara Baraldi Pro Senectute srl sponsor, il giovane artista trap/rap “Deagle” e il musicista-batterista Gianni Dall’Aglio.

L’iniziativa dedicata alla Gen Z, porterà sul palco alcuni dei nomi più amati del momento come Guè Pequeno, NPT, El matador, Bello figo, Astro, Fishball+keysi, Lokita, Deagle e molti altri, per un totale di circa 20 artisti pronti a far vivere un’esperienza indimenticabile. Uno dei presentatori annunciato sarà il Tiktoker Lele Giaccari.

Non solo musica, però, ma anche un simbolo di innovazione, accessibilità e inclusione. L’evento segnerà la data zero di un progetto volto a rendere gli eventi musicali e sportivi accessibili a tutti ispirandosi al manifesto “Live for all” ossia “Tutti inclusi, nessuno escluso”
“Siamo a Mantova con un nuovo evento musicale per la generazione Z e quindi per i più giovani – spiega Valentina Tomirotti, uno degli organizzatori – ma questo è un festival che per la prima volta guarda all’accessibilità, infatti è garantita alle persone con disabilità la piena fruizione. Giù dal palco poi avremo la collaborazione di più realtà dal mondo della associazioni. E’ davvero un concerto tutti inclusi, nessuno escluso”.
L’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza, a sostegno di progetti di inclusione sociale.
“Un concerto importante che punta sull’inclusione di tutti, questo è l’aspetto più innovativo. L’inclusione è un tema centrale e l’Amministrazione comunale su questo versante sta lavorando da tempo al Peba, piano eliminazione barriere architettoniche, per rendere accessibile la città e lo spazio urbano. Ma è importante lavorare anche per rendere accessibili ed inclusivi gli eventi e gli spettacoli culturali”, ha sottolineato in apertura di conferenza l’assessore Martinelli.

L’appuntamento è il 29 novembre alle 21 al Palaunical
Per informazione e acquisto biglietti https://www.ticketone.it/artist/next-gen-festival/