SAN GIORGIO BIGARELLO – il sindaco del Comune di Marmirolo, Paolo Galeotti, capofila del progetto del Distretto del Commercio, insieme agli amministratori dei quattro Comuni afferenti al bando del Distretto (Marmirolo, San Giorgio Bigarello, Porto Mantovano, Roverbella) ha illustrato l’iter organizzativo e progettuale del bando per l’assegnazione di fondi destinati agli operatori commerciali del territorio.
L’idea
L’unione di intenti fra i diversi comuni del mantovano nasce dall’idea di individuare un ambito territoriale nel quale cittadini, imprese e realtà sociali liberamente aggregati e collaboranti siano in grado di fare del commercio e dei servizi un fattore di integrazione e valorizzazione di tutte le risorse del territorio. Il distretto ha fornito alla Regione un ampio programma di sostegno al tessuto commerciale di vicinato. Si tratta un bando per le imprese del commercio, del turismo e dei servizi del territorio che erogherà contributi per un totale di 100mila euro per le spese sostenute dagli operatori commerciali per il miglioramentodella propria attività o per l’adeguamento in seguito ai nuovi protocolli di sicurezza con cui tutelare clienti e collaboratori.
Le domande
Le domande dovranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 31 agosto 2020 ed entro e non oltre le ore 12.00 del 30 ottobre 2020. Saranno ammissibili le spese effettivamente sostenute dall’impresa beneficiaria, ritenute pertinenti e direttamente imputabili al progetto e i cui giustificativi di spesa decorrano a partire dalla data del 5 maggio 2020 e entro e non oltre il 31 agosto 2021.
L’aiuto è concesso come agevolazione a fondo perduto, a fronte di un budget di spesa liberamente composto da spese in conto capitale e spese di parte corrente. L’aiuto non può essere superiore al 40%della spesa ammissibile totale e l’importo massimo del contributo è pari a cinquemila euro per ciascun richiedente, indipendentemente dal valore complessivo dell’investimento.
Il progetto del Distretto del Commercio“RIVIVI IL COMMERCIO MANTOVANO FRA CORTI, VILLE TERRE VERDI E D’ACQUA” nasce con la collaborazione e il sostegno dalle associazioni i referenti delle associazioni di categoria del territorio legate al mondo del commercio – CNA Mantova, Confcommercio Mantova, Confesercenti Mantova. Le iniziative del Distretto del Commercio sono sostenute e riconosciute da Regione Lombardia in quanto rappresentano una modalità di valorizzazione territoriale innovativa per promuovere iol commercio e attivare dinamiche economiche, sociali e culturali.
“Presentiamo con piacere una opportunità importante per i commercianti del nostro territorio, la possibilità di accedere a un contributo a fondo perduto a sostegno di tutte quelle attività di vicinato che offrono servizi e sono luoghi di riferimento per la vita dei cittadini nei nostri paesi”, ha dichiarato il sindaco Galeotti.
<Mettere assieme quattro Comuni che aderiscono al progetto di Regione Lombardia è un segnale positivo per i nostri territori; l’intento di sostenere e affiancare ne loro lavoro commercianti, artigiani, imprenditori, che in questo periodo hanno dovuto affrontare difficoltà mettendo a rischio per alcuni la sopravvivenza stessa della propria attività economica, costituisce valore aggiunto per integrare e valorizzare tutte le risorse del territorio”, ha detto il vice sindaco di San Giorgio Bigarello Barbara Chilesi.