Rugby: A Viadana le future generazioni di stelle internazionali al Mondiale U20

VIADANA – World Rugby la federazione internazionale, ha confermato che l’Italia ospiterà il World Rugby U20 Championship, il Mondiale di categoria che dal 29 giugno al 19 luglio avrà luogo in quattro città della Lombardia e del Veneto.

Viadana è dunque pronta ad accogliere le future stelle della palla ovale internazionale.
La composizione dei giorni per “Italia 2025”, quindicesima edizione del prestigioso mondiale giovanile, è stata confermata così come le sedi di Calvisano, Rovigo, Verona e Viadana che ospiteranno i tre turni della fase a gironi in programma il 29 giugno ed il 4 e 9 luglio.
Le fasi finali prenderanno il via il 14 luglio, mentre le finali per determinare i piazzamenti finali, dal dodicesimo al titolo mondiale giovanile, si disputeranno il 19 luglio, quando lo Stadio “Mario Battaglini” di Rovigo sarà al centro della scena rugbistica internazionale ospitando la Finale iridata. Il calendario completo e gli orari dei calci d’inizio saranno annunciati nelle settimane a venire da World Rugby e FIR.

L’Inghilterra si presenterà in Italia da Campione in carica dopo aver superato per 21-13 la Francia l’anno scorso nella Finale di Cape Town, mentre la Scozia tornerà dopo sei anni a partecipare al Mondiale U20 dopo aver vinto sul suolo di casa il World Rugby U20 Trophy del 2024 conquistando la promozione tra le prime dodici.

“Il Mondiale Under 20 è una delle prime esperienze che un giovane rugbista ha la possibilità di affrontare a livello internazionale – commenta Michele Lamaro, che nel 2018 come Capitano dell’Italia U20 aveva guidato gli Azzurrini all’ottavo posto finale – è una vera e propria esperienza di vita. Sei lontano da casa tanto tempo e hai l’opportunità di crescere dal punto di vista tecnico e umano confrontandoti con i migliori giocatori del panorama rugbistico internazionale a livello giovanile e consolidare rapporti che restano nel tempo”

“Il World Rugby U20 Championship rappresenta il punto più alto del rugby giovanile, un torneo capace di mettere in mostra le future stelle del rugby internazionale prima che raggiungano il livello più alto del gioco. Siamo felici di riportare questa emozionante manifestazione in Italia, un Paese con una profonda passione per il rugby e una comprovata tradizione organizzativa di successo” – ha detto Brett Robinson, Presidente di World Rugby.

“Non potremmo essere più emozionati dal ritorno del World Rugby U20 Championship nel nostro Paese a dieci anni di distanza da un’edizione di grande successo, culminata in un’emozionante Finale tra Inghilterra e Nuova Zelanda davanti al pubblico delle grandi occasioni nello Stadio di Cremona – ha commentato Antonella Gualandri, VicePresidente FIR e Presidente del Comitato Organizzatore – il Mondiale U20 contribuirà a generare un importante lascito per le nostre Società del territorio, che non vedono l’ora di ospitare le Nazionali nei loro campi e nelle loro Club House, costruendo relazioni e ricordi che dureranno per sempre”

“Il ritorno del Mondiale U20 nel nostro Paese è una splendida notizia per il nostro movimento, nonché una grande opportunità per i nostri Club delle aree toccate da questa manifestazione per consolidare ed amplificare il legame con il territorio attraverso un evento di portata globale – ha concluso Gianni Fava, rappresentante di FIR all’interno del Consiglio di World Rugby – insieme e con il supporto del Ministero dello Sport, del Ministero dell’Ambiente, della Regione Lombardia e della Regione Veneto garantiremo, attraverso il Mondiale U20, una affascinante piattaforma per la promozione delle eccellenze italiane e del nostro sport”.

World Rugby U20 Championship “Italia 2025” – 29 giugno/19 luglio Sedi: Stadio “San Michele” (Calvisano), Stadio “Mario Battaglini” (Rovigo), “Payanini Center” (Verona), Stadio “Luigi Zaffanella” (Viadana)

Composizione Gironi
Pool A: Inghilterra (1), Australia (6), Sudafrica (7), Scozia (12)
Pool B: Francia (2), Argentina (5), Galles (8), Spagna (11)
Pool C: Nuova Zelanda (3), Irlanda (4), Georgia (9), Italy (10)

Calendario fase a gironi
Prima giornata: Domenica 29 giugno (Calvisano e Verona)
Seconda giornata: Venerdì 4 luglio (Rovigo e Viadana)
Terza giornata: Mercoledì 9 luglio (Calvisano e Verona)
Fasi finali Semifinali: Lunedì 14 luglio (Verona e Viadana)
Finale e play-off piazzamento: Sabato 19 luglio (Calvisano e Rovigo)

Tutte le informazioni sul Mondiale U20 “Italia 2025” su http://www.world.rugby/ tournaments/u20/championship