SAN GIORGIO BIGARELLO (TRIPOLI) – Siglato l’accordo di collaborazione tra Consorzio Lombardo Produttori Carne Bovina e Campagna Amica Terranostra Mantova.
La sinergia tra le due realtà rappresenta un vero e proprio valore aggiunto per l’agriturismo mantovano, promuovendo la qualità dei prodotti tipici e l’autenticità della tradizione culinaria.
“Un passo importante per rafforzare il legame con il territorio e promuovere una produzione locale di qualità con la tracciabilità della carne bovina locale – spiega il presidente di Terranostra Mantova, Giuseppe Groppelli – i nostri agriturismi potranno decidere, una volta terminata la loro, e se non hanno un allevamento, di servire la carne del consorzio permettendo ai loro ospiti di sapere tutto della storia della carne che stanno per mangiare da chi è il produttore all’allevamento, dall’alimentazione al benessere animale”.
“Il nostro scopo è quello di tracciare la carne dall’origine al piatto – aggiunge Massimiliano Ruggenenti, presidente Consorzio Lombardo Produttori Carne Bovina – per questo con l’accordo siglato entriamo nel mondo della ristorazione promuovendo i nostri prodotti trasformati arrivando direttamente al consumatore”.
Il Consorzio Lombardo Produttori di Carne Bovina, ha 400 allevamenti in tutta la regione e gli oltre 90mila capi allevati ogni anno, grazie ad un disciplinare di prodotto rigoroso, è in grado di certificare l’origine della carne in ogni passaggio, arrivando ad indicare per ogni taglio sia l’allevamento che l’animale, in assoluta trasparenza.
Il Consorzio Lombardo Produttori Carne Bovina ha già diversi punti vendita nei quali si possono trovare le loro carni. A questo link l’elenco aggiornato Elenco punti vendita carne consorzio, ma entrando negli agriturismi completa il percorso di tracciabilità.
Per informazioni sul disciplinare di produzione e contatti per acquisto carni: 0376/247113 – 340701.
Ieri sera la firma, prossimamente si entrerà nel merito della collaborazione per definire tutti i termini e le modalità. Intanto durante la serata c’è stato un “assaggio” di come potrà essere, il CDA del Consorzio ha discusso le future strategie, mentre le cuoche contadine Cristina Caramaschi (Agriturismo “Il Grappolo”, San Benedetto Po MN) ed Elena Minucelli (Agriturismo Loghino Caselle – Mantova, San Giorgio MN) hanno deliziato i presenti con piatti preparati utilizzando carne proveniente dal Circuito.