Cronaca 26 gennaio 2022, 16:40

Tutto esaurito per Baglioni domani sera al Sociale. "La musica il più potente social network dell'umanità"

Tutto esaurito per Baglioni domani sera al Sociale. "La musica il più potente social network dell'umanità"

MANTOVA - Tutto esaurito per il concerto di Claudio Baglioni di domani sera al teatro Sociale di Mantova, terza tappa dopo Roma e Parma di "Dodici note solo"

che vedrà il cantautore romano - voce, pianoforte e altri strumenti - proporre le composizioni più preziose del suo repertorio, protagoniste di un affascinante racconto in musica, suoni e parole.

Il concerto segna il grande ritorno della musica dal vivo: la prima vera tournée nei teatri, da quando la capienza è tornata al 100%. Un punto di inizio, un importante segnale di ripartenza, per tornare ad ascoltare, vivere e respirare l’emozione di un concerto. “Rianimare le nostre vite con la musica, dopo il lungo, difficile e doloroso silenzio imposto dalla pandemia – ha dichiarato Baglioni - significa ritrovare noi stessi, il senso del nostro cammino e dello stare insieme”.

“Le dodici note – ha aggiunto – l’alfabeto del più universale, profondo e poetico dei linguaggi, costituiscono la chiave per comprendere noi stessi, gli altri e rendere il futuro una casa bella, luminosa, aperta e finalmente degna di essere abitata”.

“Aveva ragione – ha aggiunto Baglioni - quel filosofo che sosteneva che la vita, senza musica, sarebbe un errore. La ripartenza del nostro Paese, allora, significa anche rimediare a questo “errore”, ritrovarsi e ritrovarci, grazie all’energia del più potente social network della storia dell’umanità: la musica”.

Due giorni fa, nelle ore immediatamente precedenti al primo concerto del tour a Roma, Baglioni ha dichiarato all'AdnKronos una emozione diversa dal solito, perché è un tipo di concerto che faccio ogni tanto: un assolo, un 'one man band', un recital solitario. Da una parte c’è da vincere una lunga inattività, dall’altra devo riappropriarmi della manualità e della concentrazione che occorrono per un concerto di questo tipo. Ho preso un pianoforte e l’ho 'diviso in tre', sono diventate tre tastiere, una delle quali è un pianoforte digitale-acustico, le altre due sono tastiere che si avvalgono di una 'effettistica'. I tre strumenti, oltre a rappresentare un tipo di sonorità differente, rappresentano tre momenti di un’esistenza: il passato, il presente e l’ipotetico futuro; cerco di portare da solo un’orchestrazione fatta quasi di stati d’animo"."Ho fatto diverse esperienze, tra l’altro - anticipa Baglioni - questo format di 'Dodici note solo' è quello che precederà il 'Dodici note tutti' con una grande orchestra, un coro lirico, la mia band e altri solisti. Diciamo che sono proprio gli estremi, tutti e solo". Quanto ai brani, "ci sono canzoni che io amo in maniera particolare, anche piuttosto complesse, e in questo c’è un senso di sfida; ci sono anche certe canzoni fondamentali, quelle popolari; però gran parte del repertorio va a pescare in tempi vicini e lontani, e ci sono alcuni titoli dell’ultimo album 'In questa storia che è la mia'. Ho cercato una concentrazione e una manualità che sono necessarie per un concerto solistico, le avevo perse perché sono più di dieci anni che non facevo un concerto di questo tipo".

Inizio spettacolo: ore 21//Apertura foyer: ore 20

Le date di “DODICI NOTE SOLO” sono prodotte e organizzate da Friends & Partners.

Si ricorda che è possibile accedere agli spettacoli unicamente con Green Pass Rafforzato e muniti di mascherina protettiva FFP2

 

Prima Pagina/Archivio/Invia un Comunicato Stampa/Pubblicità