“Vite intorno ai laghi”, la mostra di Querci che racconta pezzi di storia mantovana

MANTOVA – Ci sono i pescatori, ma anche la Cartiere Burgo, gli attimi rubati alle persone intente in qualche attività, la danza, l’acqua, i pesci, le canne da pesca. E’ questo e molto altro “Vite intorno ai laghi”, mostra fotografica di Franco Querci inaugurata ieri alla Casa del Rigoletto che resterà aperta fino al 27 aprile. La mostra, a cura di Benedetta Bottura, rappresenta un’occasione unica per andare a scoprire un pezzo della storia più autentica della città e della vita della sua gente.
Tra gli scatti in esposizione, spiccano le immagini del disastroso incendio alla Cartiera Burgo, un evento che ha segnato profondamente la comunità mantovana, immagini che non si limitano solo a documentare tragedie, nelle sue fotografie emergono anche la magia dei laghi di Mantova e le vite dei pescatori che ogni notte uscivano in barca per lavorare.
Un altro aspetto affascinante della mostra sono i ritratti spontanei degli anni Settanta. Non mancano nemmeno le spettacolari esercitazioni dei Vigili del Fuoco, talmente audaci da sembrare vere e proprie acrobazie.

La mostra, allestita alla Casa del Rigoletto, sarà visitabile ad ingresso libero e gratuito fino al 27 aprile.