Calcio, gli esordienti al torneo Guerreschi. E arriva il progetto del padel disabili

MANTOVA – Lo sport, e nella fattispecie il calcio, come mezzo per aiutare i ragazzi a crescere sia sul piano fisico che su quello umano: è questo l’obiettivo che si pone da sempre il “Torneo Matteo Guerreschi”, organizzato dalla U.S. Mantovana Junior e arrivato alla sua 32° edizione.
Oggi nel corso della presentazione indetta nell’Ufficio Territoriale Regionale Valpadana di Mantova si è messo molto l’accento su questo aspetto, dichiarando quanto sia importante per i ragazzi poter crescere sin dalla giovane età con dei forti valori sociali.
“Si tratta di un evento sportivo molto importante” ha dichiarato il consigliere regionale Paola Bulbarelli  “perché riguarda gli adolescenti e soprattutto si occupa di sport, che è il veicolo migliore per aiutarli a crescere”. Ed è proprio dello sport in generale l’argomento di cui ha parlato il Consigliere, la quale ha voluto soffermarsi sul progetto lanciato dalla stessa Mantovana di aprire i primi tre campi di Paddle dedicati esclusivamente ai disabili e la conseguente nascita nel capoluogo virgiliano di una “Federazione Regionale Paddle per disabili”, con la speranza che, grazie a questa iniziativa, Mantova possa diventare “il centro focale di vari sport. Siamo in attesa solo dell’ok del Comune”.
Tornando al torneo, ideato dalla Mantovana per commemorare la scomparsa di Matteo Guerreschi, ragazzo di 12 anni facente parte del settore giovanile della Società e scomparso in seguito ad un incidente stradale nel 1989, vedrà le formazioni degli esordienti di Mantova, Mantovana, Sassuolo, Lumezzane, Arzignano e Pergolettese affrontarsi nel corso dell’intera giornata di domenica 2 giugno (in concomitanza della Giornata Nazionale dello Sport).
“La Mantovana da sempre guarda al settore giovanile con molto interesse e siamo assolutamente attenti su di esso, grazie anche alla partnership con il Mantova 1911 che riteniamo essere il naturale sbocco per i nostri giovani più meritevoli” ha spiegato il Direttore Generale della Mantovana Massimo Spanò, ringraziando anche il Mantova Calcio per aver contribuito a portare all’interno del torneo ulteriori squadre professionistiche.
Nel corso della presentazione, a cui erano presenti pure il Vicepresidente del Consiglio Comunale di Mantova Fabio Madella e la Fiduciaria provinciale del Coni Tiziana Pikler, è intervenuto anche il Responsabile dei Rapporti Istituzionali del Mantova 1911 Tommaso Mari che ha rilasciato le seguenti parole: “Come Mantova siamo da sempre molto attenti al territorio e sono tre anni che collaboriamo con l’organizzazione di questo torneo. Avere contatti con altre società professionistiche per permettere loro la partecipazione ci riempie di orgoglio”.