“Sport, balneabilità e vita”; la Canottieri si rilancia con eventi sportivi sul Lago Superiore

MANTOVA – La ritrovata balneabilità del lago superiore ha dato la possibilità alla Canottieri Mincio di programmare per l’imminente stagione estiva una serie di appuntamenti sportivi che animeranno i weekend mantovani, proprio sulla sponda su cui si affaccia il circolo sportivo mantovano. Questa mattina in Comune la presentazione di “Balneabilità, sport e vita” che ha il patrocinio di Comune e Provincia di Mantova. Presenti l’assessore all’ambiente Andrea Murari, il presidente di Canottieri Mincio Aldo Lancia, con i consiglieri, il presidente della Provincia Carlo Bottani, il presidente di Tea Massimiliano Ghizzi.

“Il nostro motto – ha detto il presidente di Canottieri Mincio Aldo Lancia – è Ri-lanciamo la Cano. Questo è il mandato per cui siamo stati eletti e vogliamo farlo attraverso lo sport ed iniziative aperte ai giovani. L’acqua è il trait d’union che ci contraddistingue e non più come elemento che ci separa dalla città”.

Canottaggio, canoa, nuoto e vela con alcune declinazioni come Sup e Dragon boat. Grande attenzione alla sostenibilità intesa come inclusione per cui la società si è dotata anche di un “progetto inclusione”, trasversale a tutte le discipline sportive, con lo scopo di integrare e far interagire tutti i soggetti fragili alla vita della Cano.

“La lunga e importante vicenda della ritrovata balneabilità del lago superiore – ha commentato l’assessore Andrea Murariha avuto inizio con una collaborazione con la Canottieri Mincio. E oggi questa avventura ci restituisce uno dei pochi punti balneabili italiani tra le acque interne. Lo spirito di protezione dell’acqua ci ha accompagnati in questo percorso per riportare le persone a vivere la dimensione dell’acqua. Poter nuotare all’interno del lago è un’occasione straordinaria. Così come tutte le altre gare che ci sono in programma”.

L’ELENCO DEGLI EVENTI

SUP (Stand Up Paddle) – Gara nazionale
Data: 25-26 maggio. Sono previsti circa 200 atleti provenienti da tutta Italia (più accompagnatori e pubblico). La gara nazionale di Stand Up Paddle è riservata alle categorie Allievi, Cadetti, Ragazzi, Junior, Senior, Master. La gara assegnerà punteggio federale, e si svolgerà su tre diverse distanze, 200m (sprint), 700m – 800m (technical race) e 4.000 – 8.000 m (long distance).
Vela – raduno barche storiche
Data: 1-2 giugno. Sono previste 30 imbarcazioni provenienti da Mantova e dalle provincie limitrofe. La manifestazione si terrà tipo “barcolana”, con lo spettacolare presenza di scafi classici a vela sul Lago Superiore.
Dragon Boat – Mantova in Rosa
Data: 8-9 giugno. Sono previsti circa 20 equipaggi più gli accompagnatori. Il dragone è una barca che accoglie dai 10 ai 20 vogatori, che vogano sul tempo scandito da un tamburino. La gara è riservata alle BCS (donne operate al seno), a livello nazionale.

Paracanoa – “Siamo tutti sulla stessa barca”
Data: 15 giugno. Manifestazione inclusiva di paracanoa con ragazzi disabili. Si affronteranno su Dragon boat da 10 posti su un breve percorso dinanzi alla Canottieri. Saliranno a bordo con loro i ragazzi della squadra agonistica di canoa della Canottieri.
Trofeo Open Water Mantova – Memorial Rubens Albertoni
Data: 28 luglio. Sono previsti circa 200 atleti provenienti da tutta Italia, più accompagnatori e pubblico. La gara in acque libere sarà un potente elemento di promozione per la balneabilità delle acque del lago.
Canottaggio – Via le Mani
Data: 13 ottobre. Previsti circa 50 equipaggi dal nord Italia, che Mantova ospiterà nell’ambito della manifestazione contro la violenza sulle donne, che da anni si svolge con il supporto e l’adesione di attori, sportivi, politici e giornalisti.