Volley A3 – Parla la “prof” Giannotta: “Il Gabbiano lavora sodo, obiettivo salvezza”

La preparatrice del Gabbiano Elena Giannotta

MANTOVA – Una figura che ha una grande importanza nei successi di una squadra e che troppo spesso non viene valorizzata come si conviene è quella del preparatore atletico.
È il periodo dove le formazioni ripartono dalla preparazione fisica per raggiungere la forma ottimale che va mantenuta nel corso del campionato. Da cinque anni questo lavoro con la Gabbiano Mantova lo porta avanti Elena Giannotta, animata dalla passione, dal lavoro e che, come lei stessa ci ha confidato, ha realizzato un sogno nel fare questo lavoro.
«Essere in A3 mi rende felice ed orgogliosa – commenta – sarebbe stato diverso arrivarci sul campo ma credo sia il giusto premio per il percorso di questi anni. Un salto e una bella sfida». Elena entra poi nel merito del lavoro fatto e da fare in una categoria nuova e dove sarà necessario aumentare la fisicità: «Abbiamo iniziato con propriocettività e adattamento anatomico. Dopo due settimane siamo entrati nel periodo di sviluppo di forza massima. Stiamo lavorando su un programma personalizzato per ruoli, per arrivare a individualizzarlo a seconda delle caratteristiche dei giocatori. L’intento è di raggiungere la forza massima per l’inizio del campionato. Le amichevoli serviranno soprattutto ad affinare gli aspetti tecnici e tattici più che per la preparazione fisica in sé. Si lavorerà anche su esercizi mirati a parti del corpo molto utilizzate come la spalla o il ginocchio. Credo che l’obiettivo principale sia rimanere nella categoria dopo i tanti sacrifici fatti dalla società e da tutti, staff e squadra».
Presto sarà preparatore fisico nazionale con un corso iniziato ad aprile: «In dicembre ci sarà l’esame all’Acqua Acetosa a Roma».
Venerdì 8 settembre la Gabbiano effettuerà un allenamento congiunto a Sant’Ilario d’Enza con il Volley Tricolore Reggio Emilia a partire dalle ore 18. Mercoledì 13 settembre invece altro allenamento congiunto al PalaSguaitzer, alle ore 20.30 con Mirandola (sempre ad ingresso gratuito).