Oggi, domenica 19 ottobre, sarà l’ultimo assaggio dell’ottobrata, con sole e clima gradevole su gran parte delll’Italia. Da lunedì, l’atmosfera cambierà volto: in arrivo una settimana dal sapore autunnale con maltempo, tra piogge e pure la possibilità di eventi estremi.
Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, conferma la stabilità atmosferica attesa per la giornata di domenica su buona parte dell’Italia con sole e temperature leggermente oltre le medie climatiche specie durante il pomeriggio. Discorso diverso invece sulla Sicilia centro orientale e la Calabria ionica dove sono attese delle piogge a causa del passaggio di un insidioso ciclone.
Tuttavia, la lunga fase di bel tempo (l’ottobrata italiana), che ha caratterizzato molte regioni per gran parte di ottobre è destinata a concludersi. La causa di questo sblocco va ricercata nel particolare assetto configurativo che andrà a disegnarsi sull’Europa centro-occidentale. Stiamo parlando di una sorta di canale al cui interno fluiscono come immensi fiumi atmosferici delle perturbazioni che dal Nord Atlantico raggiungono il bacino del Mediterraneo. Già da lunedì 20 ottobre è previsto il transito di un impulso perturbato che innescherà una nuova fase di maltempo con piogge battenti che colpiranno in particolare dapprima il Centro-Nord per poi estendersi anche al resto del Paese. La formazione di un secondo minimo depressionario sul Mar Ligure (Genoa low in termine tecnico) causerà delle pericolose convergenze dei venti (Libeccio/Tramontana) e, vista la tanta energia potenziale in gioco (mari ancora caldi e tanta umidità nei bassi strati), saranno possibili eventi meteo estremi, come per esempio i temporali autorigeneranti specie su Liguria e alta Toscana. Si tratta di fenomeni particolarmente pericolosi in quanto possono persistere sulle stesse zone per molte ore, scaricando al suolo enormi quantità di pioggia.
Nel corso di martedì 21 e mercoledì 22 il maltempo continuerà ad insistere al Centro Sud con piogge, venti forti e un generale calo delle temperature. Insomma, godiamoci le ultime ore di quiete: da lunedì l’Autunno mostrerà il suo volto più instabile, con piogge, vento e fenomeni anche intensi pronti a investire gran parte del Paese.
Domenica 19. Al Nord: nuvolosità in aumento. Al Centro: soleggiato, nubi tra Medio Adriatico e basso Lazio. Al Sud: instabile su Sicilia e Calabria ioniche.
Lunedì 20. Al Nord: perturbazione con piogge. Al Centro: stabile, ma in serata peggiora sull’alta Toscana. Al Sud: instabile sulla Sicilia ionica.
Martedì 21. Al Nord: piogge sul Triveneto. Al Centro: forti temporali su settori tirrenici. Al Sud: peggiora in Puglia e Campania.
Tendenza: ultimi rovesci mercoledì 22 al Centro Sud, poi migliora ovunque con la rimonta dell’alta pressione.